NASA e Lockheed Martin hanno presentato ufficialmente l'aereo sperimentale X-59, progettato per volare a velocità supersoniche senza generare il tradizionale boom sonico. Questo aereo è al centro della missione Quesst (Quiet SuperSonic Technology) di NASA, che mira a raccogliere dati per rivoluzionare i viaggi aerei, aprendo la strada a una nuova generazione di aerei commerciali in grado di viaggiare più velocemente del suono.
Il X-59 è progettato per volare a Mach 1,4, circa 925 mph, con un design aerodinamico che riduce al minimo il rumore percepito a terra. La sua fusoliera allungata e la lunga ala anteriore contribuiscono a disperdere le onde d'urto, trasformando il tradizionale boom sonico in un "thump" più silenzioso. Inoltre, l'aereo è dotato di un sistema di visione esterna che fornisce al pilota immagini ad alta risoluzione dell'ambiente circostante, compensando l'assenza di una finestra anteriore tradizionale.
Attualmente, il X-59 è in fase di test presso le strutture di Lockheed Martin a Palmdale, California. I prossimi passi includono test di sistema integrati, prove del motore e test di rullaggio, con il primo volo previsto per la fine dell'anno. Successivamente, NASA prevede di eseguire voli di test sopra diverse comunità negli Stati Uniti per raccogliere dati sulla percezione del rumore da parte dei residenti, con l'obiettivo di influenzare le normative esistenti e promuovere una nuova era di viaggi aerei commerciali supersonici più silenziosi.