La Cina lancia con successo satelliti Internet con il razzo Long March 8A

Modificato da: Tetiana Martynovska 17

La Cina consolida la sua presenza nello spazio con il lancio di satelliti Internet Long March 8A

Il 30 luglio 2025, la Cina ha lanciato con successo un gruppo di satelliti Internet utilizzando il razzo vettore Long March 8A. L'evento sottolinea la crescente importanza del paese nel settore aerospaziale.

Il lancio è avvenuto dall'Hainan International Commercial Aerospace Launch Center. Il carico utile, sviluppato dall'Innovation Academy for Microsatellites di Shanghai, è stato posizionato con successo in orbita. Questo lancio rappresenta un passo avanti per la Cina nel suo piano di creare una costellazione Internet globale.

Il Long March 8A, sviluppato dalla China Academy of Launch Vehicle Technology (CALT), è alto 50,5 metri e pesa 371 tonnellate al decollo, generando circa 480 tonnellate di spinta. È progettato per missioni in orbita eliosincrona, in grado di trasportare fino a 7 tonnellate di carico utile ad altitudini di circa 700 chilometri.

Questo lancio segna il 41esimo lancio orbitale della Cina nel 2025 e il 586esimo volo di un razzo della serie Long March. Il Long March 8A è il 18esimo veicolo operativo della famiglia Long March. Il primo volo del Long March 8A è avvenuto nel febbraio 2025, segnando il suo debutto operativo ufficiale.

La Cina prevede di diventare una potenza leader a livello globale nel settore spaziale.

Fonti

  • SpaceDaily

  • China launches sixth batch of internet satellites

  • Long March 8A carrier rocket makes successful debut

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.