Tutte le Notizie
Logo

Centro notifiche

Nessun messaggio!

Centro notifiche

Nessun messaggio!

Categorie

    • •Tutte le Sottocategorie di “Tecnologie”
    • •Gadget
    • •Intelligenza Artificiale
    • •Automobili
    • •Spazio
    • •Internet
    • •Nuova Energia
    • •Tutte le Sottocategorie di “Scienza”
    • •Medicina e Biologia
    • •Storia e Archeologia
    • •Astronomia e Astrofisica
    • •Fisica e Chimica
    • •Sole
    • •Fisica Quantistica
    • •Genetica
    • •Tutte le Sottocategorie di “Pianeta”
    • •Oceani
    • •Animali
    • •Flora
    • •Scoperta
    • •Fenomeni Insoliti
    • •Meteo ed Ecologia
    • •Antartide
    • •Tutte le Sottocategorie di “Società”
    • •Registrazioni
    • •Arte
    • •Musica
    • •Pettegolezzo
    • •Moda
    • •Architettura
    • •Film
    • •Divulgazione
    • •Cibo
    • •Tutte le Sottocategorie di “Denaro”
    • •Aste
    • •Tasse
    • •Aziende
    • •Mercato Azionario
    • •Banche e Valute
    • •Criptovaluta
    • •Spettacolo
    • •Tutte le Sottocategorie di “Eventi Mondiali”
    • •Organizzazioni Internazionali
    • •Sommario
    • •Notizie in Primo Piano
    • •Prossimi Eventi Globali
    • •Vertici
    • •Trump USA
    • •Tutte le Sottocategorie di “Umano”
    • •Miao
    • •Coscienza
    • •Gioventù
    • •Psicologia
    • •Educazione
    • •Viaggi
    • •Design
    • •Lingue

Seguici

  • •Tecnologie
  • •Scienza
  • •Pianeta
  • •Società
  • •Denaro
  • •Eventi Mondiali
  • •Umano

Condividi

  • •Gadget
  • •Intelligenza Artificiale
  • •Automobili
  • •Spazio
  • •Internet
  • •Nuova Energia
  • Chi siamo
  • Termini di Utilizzo
  • Informativa sulla Privacy
  • Home
  • Tecnologie
  • Spazio

L'Intelligenza Artificiale Rivoluziona l'Osservazione Satellitare della Terra

08:07, 25 luglio

Modificato da: Tetiana Martynovska 17

L'intelligenza artificiale (AI) sta trasformando l'osservazione della Terra, offrendo nuove capacità di risposta agli eventi naturali. Il Jet Propulsion Laboratory (JPL) della NASA ha sviluppato Dynamic Targeting, una tecnologia AI che permette ai satelliti di osservazione terrestre di identificare e acquisire autonomamente immagini di fenomeni specifici.

Dynamic Targeting consente ai satelliti di concentrarsi su eventi come incendi boschivi ed eruzioni vulcaniche. Nel luglio 2025, la NASA ha testato questa tecnologia, dimostrando la sua capacità di analizzare le immagini e determinare l'orientamento ottimale degli strumenti in meno di 90 secondi, senza intervento umano. Questa rapidità è cruciale per la gestione delle emergenze.

La collaborazione con Ubotica, ha permesso di integrare Dynamic Targeting nella missione satellitare CogniSAT-6. Lanciato a marzo 2024, CogniSAT-6 utilizza la piattaforma SPACE:AI di Ubotica per l'elaborazione dei dati in tempo reale. Questa sinergia tecnologica aumenta la capacità del satellite di rilevare e rispondere autonomamente ai fenomeni ambientali.

L'impiego di algoritmi di machine learning consente ai satelliti di distinguere tra diversi tipi di eventi naturali, migliorando l'accuratezza delle previsioni e degli allarmi. L'integrazione di Dynamic Targeting nei satelliti migliora il valore e la tempestività della raccolta dei dati. Questa tecnologia promette di portare a decisioni e strategie di risposta più informate a livello globale.

Steve Chien, un technical fellow in AI al JPL, ha dichiarato che l'idea è di far agire il satellite più come un umano, pensando a cosa mostrano i dati e come rispondere.

Fonti

  • NASA

  • NASA's Jet Propulsion Laboratory. (2025). How NASA Is Testing AI to Make Earth-Observing Satellites Smarter.

  • Ubotica Technologies. (2025). Collaboration between NASA JPL and Irish Space AI company Ubotica unveils breakthrough research in Dynamic Targeting for Earth Observation.

  • Ubotica Technologies. (2025). One Year of CogniSAT-6: Pioneering Live Earth Intelligence.

Leggi altre notizie su questo argomento:

30 luglio

NISAR: Lancio del satellite NASA-ISRO per l'osservazione della Terra

28 luglio

Φsat-2: L'Intelligenza Artificiale Rivoluziona l'Osservazione della Terra

27 luglio

Lancio di Vega C: satelliti CO3D e MicroCarb in orbita per l'osservazione della Terra e il monitoraggio del clima

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.

Valutazione delle notizie