Tutte le Notizie
Logo

Centro notifiche

Nessun messaggio!

Centro notifiche

Nessun messaggio!

Categorie

    • •Tutte le Sottocategorie di “Tecnologie”
    • •Automobili
    • •Gadget
    • •Intelligenza Artificiale
    • •Internet
    • •Spazio
    • •Nuova Energia
    • •Tutte le Sottocategorie di “Scienza”
    • •Sole
    • •Storia e Archeologia
    • •Medicina e Biologia
    • •Fisica e Chimica
    • •Astronomia e Astrofisica
    • •Fisica Quantistica
    • •Genetica
    • •Tutte le Sottocategorie di “Pianeta”
    • •Animali
    • •Scoperta
    • •Flora
    • •Oceani
    • •Fenomeni Insoliti
    • •Meteo ed Ecologia
    • •Antartide
    • •Tutte le Sottocategorie di “Società”
    • •Musica
    • •Registrazioni
    • •Arte
    • •Pettegolezzo
    • •Divulgazione
    • •Architettura
    • •Film
    • •Moda
    • •Cibo
    • •Tutte le Sottocategorie di “Denaro”
    • •Aste
    • •Tasse
    • •Spettacolo
    • •Banche e Valute
    • •Criptovaluta
    • •Mercato Azionario
    • •Aziende
    • •Tutte le Sottocategorie di “Eventi Mondiali”
    • •Sommario
    • •Notizie in Primo Piano
    • •Organizzazioni Internazionali
    • •Vertici
    • •Prossimi Eventi Globali
    • •Trump USA
    • •Tutte le Sottocategorie di “Umano”
    • •Miao
    • •Coscienza
    • •Gioventù
    • •Viaggi
    • •Design
    • •Educazione
    • •Psicologia
    • •Lingue

Seguici

  • •Tecnologie
  • •Scienza
  • •Pianeta
  • •Società
  • •Denaro
  • •Eventi Mondiali
  • •Umano

Condividi

  • •Automobili
  • •Gadget
  • •Intelligenza Artificiale
  • •Internet
  • •Spazio
  • •Nuova Energia
  • Chi siamo
  • Termini di Utilizzo
  • Informativa sulla Privacy
  • Home
  • Tecnologie
  • Spazio

Tianwen-2: La Cina lancia la missione per raccogliere campioni da un asteroide e studiare una cometa

07:56, 18 luglio

Modificato da: Tetiana Martynovska 17

Il 28 maggio 2025, la Cina ha lanciato con successo la missione Tianwen-2, destinata a raccogliere campioni dall'asteroide 469219 Kamoʻoalewa e a studiare la cometa 311P/PANSTARRS.

L'asteroide Kamoʻoalewa, con un diametro stimato tra 40 e 100 metri, è considerato un quasi-satellite della Terra, orbitando attorno al Sole in una traiettoria che lo mantiene relativamente vicino al nostro pianeta.

La missione prevede l'utilizzo di diverse tecniche per la raccolta dei campioni, tra cui il "touch-and-go" e l'"ancoraggio e attacco", metodi che non sono stati precedentemente impiegati in missioni di campionamento asteroidale.

Dopo aver raccolto i campioni, la capsula di rientro è prevista per il ritorno sulla Terra entro la fine del 2027.

Successivamente, la sonda proseguirà il suo viaggio verso la cometa 311P/PANSTARRS, con l'obiettivo di condurre osservazioni remote e raccogliere dati sulla sua composizione e attività.

Questa missione rappresenta un passo significativo nell'esplorazione spaziale cinese, contribuendo a una comprensione più profonda dell'evoluzione del sistema solare e dei corpi celesti che lo compongono. ## La Cina lancia la missione Tianwen-2 per raccogliere campioni da un asteroide e studiare una cometa: - [China launches spacecraft it says will return samples and yield 'groundbreaking discoveries'](https://apnews.com/article/d265f9f3375754e77cea61de8ac925cd?utm_source=openai) - [China Unveils Plans to Send Spacecraft to Jupiter and Uranus](https://time.com/6216133/china-aims-for-jupiter-and-uranus/?utm_source=openai)

Fonti

  • Space.com

  • Space.com

  • Wikipedia

  • Time

  • Deutsche Welle

  • Space.com

Leggi altre notizie su questo argomento:

26 luglio

SpaceX Crew-11: Inizia la Missione verso la Stazione Spaziale Internazionale

09 luglio

La Cina progetta una missione ambiziosa verso Nettuno e la sua luna Tritone

08 luglio

La sonda Lucy della NASA completa con successo il sorvolo dell’asteroide Donaldjohanson

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.

Valutazione delle notizie