Tutte le Notizie
Logo

Centro notifiche

Nessun messaggio!

Centro notifiche

Nessun messaggio!

Categorie

    • •Tutte le Sottocategorie di “Tecnologie”
    • •Intelligenza Artificiale
    • •Automobili
    • •Gadget
    • •Internet
    • •Spazio
    • •Nuova Energia
    • •Tutte le Sottocategorie di “Scienza”
    • •Fisica e Chimica
    • •Medicina e Biologia
    • •Astronomia e Astrofisica
    • •Storia e Archeologia
    • •Sole
    • •Fisica Quantistica
    • •Genetica
    • •Tutte le Sottocategorie di “Pianeta”
    • •Oceani
    • •Animali
    • •Scoperta
    • •Flora
    • •Fenomeni Insoliti
    • •Meteo ed Ecologia
    • •Antartide
    • •Tutte le Sottocategorie di “Società”
    • •Registrazioni
    • •Arte
    • •Musica
    • •Pettegolezzo
    • •Architettura
    • •Divulgazione
    • •Film
    • •Moda
    • •Cibo
    • •Tutte le Sottocategorie di “Denaro”
    • •Tasse
    • •Aste
    • •Banche e Valute
    • •Criptovaluta
    • •Spettacolo
    • •Mercato Azionario
    • •Aziende
    • •Tutte le Sottocategorie di “Eventi Mondiali”
    • •Sommario
    • •Notizie in Primo Piano
    • •Organizzazioni Internazionali
    • •Vertici
    • •Prossimi Eventi Globali
    • •Trump USA
    • •Tutte le Sottocategorie di “Umano”
    • •Miao
    • •Coscienza
    • •Design
    • •Gioventù
    • •Psicologia
    • •Educazione
    • •Viaggi
    • •Lingue

Seguici

  • •Tecnologie
  • •Scienza
  • •Pianeta
  • •Società
  • •Denaro
  • •Eventi Mondiali
  • •Umano

Condividi

  • •Intelligenza Artificiale
  • •Automobili
  • •Gadget
  • •Internet
  • •Spazio
  • •Nuova Energia
  • Chi siamo
  • Termini di Utilizzo
  • Informativa sulla Privacy
  • Home
  • Tecnologie
  • Spazio

Rocket Lab Raggiunge Importanti Traguardi: Schieramento di un Satellite per iQPS e Lancio della Terza Missione di Produzione Spaziale per Varda

10:18, 17 marzo

Rocket Lab ha raggiunto due importanti traguardi nell'esplorazione spaziale. Il 15 marzo 2025, il razzo Electron è stato lanciato con successo dal Launch Complex 1 di Mahia, in Nuova Zelanda, schierando il satellite QPS-SAR-9 di iQPS in un'orbita circolare di 575 km. Questa missione, denominata "Il Dio del Fulmine Regna", fa parte di un contratto più ampio per schierare otto satelliti per iQPS, a supporto della loro costellazione SAR di 36 satelliti progettata per l'osservazione della Terra ad alta risoluzione.

Successivamente, Rocket Lab ha lanciato la sua terza missione per Varda, designata W-3. Questa missione utilizza la piattaforma di veicoli spaziali Pioneer di Rocket Lab per supportare la capsula di produzione farmaceutica nello spazio di Varda. Il veicolo spaziale Pioneer fornisce alimentazione, collegamenti di comunicazione, propulsione e controllo dell'assetto per la capsula, consentendo lo sviluppo di farmaci in microgravità. Al termine delle operazioni di produzione, Rocket Lab gestirà il processo di deorbitazione e rientro della capsula, mirando a un atterraggio presso il Koonibba Test Range nell'Australia meridionale.

Queste missioni evidenziano il ruolo di Rocket Lab nel consentire sia lo schieramento di costellazioni di satelliti sia la produzione nello spazio, mostrando le capacità dell'azienda nel fornire soluzioni di lancio flessibili e piattaforme di veicoli spaziali avanzate.

Leggi altre notizie su questo argomento:

29 giugno

Rocket Lab lancia un satellite segreto, stabilendo un nuovo record di turnaround di lancio

15 maggio

Missione Aspera della NASA: Rocket Lab Selezionata per il Lancio dello Studio sull'Evoluzione delle Galassie nel 2026

27 marzo

SpaceX Lancia Satelliti Starlink, Pianifica Missione di Astronauti Commerciali; La Cina Aggiunge un Satellite Relè; Rocket Lab Distribuisce Satelliti per il Monitoraggio degli Incendi

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.

Valutazione delle notizie