16 maggio 2024, Giappone - MITSUI E&S Co., Ltd. ha ottenuto un importante finanziamento da NEDO per un progetto rivoluzionario: sviluppare un sistema di rifornimento a idrogeno destinato alle attrezzature per la movimentazione merci.
Questo progetto nasce dalla necessità impellente di ridurre le emissioni di CO2 nel trasporto marittimo dei container, un tema che tocca profondamente anche la nostra amata Italia, terra di tradizioni e bellezze che meritano di essere preservate per le future generazioni.
Grazie all’esperienza maturata con il primo RTGC al mondo alimentato a celle a combustibile, MITSUI E&S mira a creare un sistema di rifornimento capace di fornire grandi quantità di idrogeno in modo efficiente, un passo avanti verso un futuro più pulito e sostenibile.
Il progetto prevede inoltre uno studio approfondito sulle specifiche tecniche, normative e certificazioni necessarie, un percorso che ricorda l’attenzione meticolosa che caratterizza le eccellenze artigianali italiane, dove ogni dettaglio conta.
Questa iniziativa promette di accelerare la decarbonizzazione dei terminal portuali containerizzati, sostenendo l’adozione globale di attrezzature a idrogeno, un obiettivo che risuona con la nostra identità nazionale fatta di passione per l’innovazione e rispetto per l’ambiente.