Le case automobilistiche cinesi stanno espandendo significativamente la loro presenza globale con nuove iniziative di produzione e vendita di veicoli a nuova energia (NEV) nel 2025. Queste mosse strategiche riflettono la crescente domanda internazionale di NEV e la crescente influenza della Cina nell'industria automobilistica.
Nuovi impianti di produzione
Thailandia, maggio 2025: Changan Automobile ha inaugurato il suo primo impianto di produzione NEV all'estero a Rayong. L'impianto ha una capacità iniziale di 100.000 veicoli all'anno, con piani di espansione a 200.000 unità entro il 2027. Questa struttura produrrà i marchi CHANG-AN, DEEPAL e AVATR, concentrandosi su pratiche di produzione sostenibili.
Alleanze strategiche
Malesia, maggio 2025: Tan Chong Motor Group e SAIC-GM-Wuling hanno stretto un'alleanza strategica per lanciare il marchio TQ WULING. La Bingo EV, che dovrebbe avere un prezzo inferiore a 100.000 RM, sarà assemblata localmente a Kuala Lumpur, a sostegno degli obiettivi di mobilità verde della Malesia ed è prevista per il lancio nel quarto trimestre del 2025.
Espansione del mercato
Medio Oriente, maggio 2025: Voyah, sotto Dongfeng Motor, è stata lanciata ad Abu Dhabi e Doha, presentando NEV adattati al clima della regione. Voyah mira a entrare in 60 mercati globali entro il 2030, sfruttando il quadro della Belt and Road per l'espansione.
Italia, aprile 2025: XPeng ha annunciato il suo ingresso nel mercato italiano alla Milan Design Week 2025, presentando la berlina P7+ e l'auto volante X2. XPeng mira a espandere la sua presenza in oltre 60 paesi e regioni entro la fine del 2025, con un obiettivo a lungo termine del 50% delle sue vendite di auto provenienti dall'estero nei prossimi 10 anni.
Crescita delle esportazioni di NEV
Le esportazioni di NEV dalla Cina continuano ad aumentare, con le esportazioni nel primo trimestre del 2025 in crescita del 43,9% su base annua, raggiungendo le 441.000 unità. Questa crescita sottolinea la crescente predominanza della Cina nello spazio globale dei veicoli elettrici, guidata dall'innovazione e dalla portata internazionale.