1 luglio 2025, Cina - Un passo innovativo nel cammino verso un futuro più verde: China Petroleum & Chemical Corporation (Sinopec), in collaborazione con la Provincia di Shandong e il Comune di Qingdao, ha inaugurato il primo impianto fotovoltaico galleggiante offshore commerciale della Cina.
Situato nella nuova area di Xihai'an a Qingdao, questo progetto si estende su 60.000 metri quadrati e vanta una capacità installata di 7,5 megawatt. Si prevede che genererà quasi 10 milioni di kilowattora all'anno, contribuendo a ridurre le emissioni di anidride carbonica di 8.300 tonnellate, un gesto concreto verso la tutela del nostro pianeta.
Il design innovativo permette ai pannelli di galleggiare e muoversi con le maree, mantenendo un distacco minimo dalla superficie dell'acqua. Questo sfrutta il raffreddamento naturale del mare, aumentando l'efficienza di conversione energetica del 5-8%, un risultato che ricorda l'ingegno e la bellezza delle tradizioni artigianali italiane, capaci di armonizzarsi con la natura.
Per affrontare le sfide marine, sono stati sviluppati speciali galleggianti anti-corrosione e supporti resistenti alle incrostazioni. Un sistema di ancoraggio subacqueo resiste a venti fino alla forza 13 e a un'escursione di marea di 3,5 metri, riducendo gli investimenti di capitale di circa il 10%. Un esempio di come tecnologia e rispetto per l'ambiente possano convivere, proprio come nelle nostre splendide regioni costiere.
Questo progetto rappresenta una tappa fondamentale nel modello di produzione di idrogeno verde di Sinopec, che utilizza l'elettricità generata dal fotovoltaico. L'azienda ha in programma di espandersi con un impianto galleggiante da 23 megawatt, rafforzando la capacità di fornire energia nuova e sostenibile, un sogno condiviso anche dalle nostre comunità italiane, custodi di tradizioni e innovazioni.