Tutte le Notizie
Logo

Centro notifiche

Nessun messaggio!

Centro notifiche

Nessun messaggio!

Categorie

    • •Tutte le Sottocategorie di “Tecnologie”
    • •Intelligenza Artificiale
    • •Automobili
    • •Gadget
    • •Internet
    • •Spazio
    • •Nuova Energia
    • •Tutte le Sottocategorie di “Scienza”
    • •Fisica e Chimica
    • •Sole
    • •Medicina e Biologia
    • •Astronomia e Astrofisica
    • •Storia e Archeologia
    • •Fisica Quantistica
    • •Genetica
    • •Tutte le Sottocategorie di “Pianeta”
    • •Oceani
    • •Animali
    • •Scoperta
    • •Flora
    • •Fenomeni Insoliti
    • •Meteo ed Ecologia
    • •Antartide
    • •Tutte le Sottocategorie di “Società”
    • •Musica
    • •Registrazioni
    • •Arte
    • •Architettura
    • •Pettegolezzo
    • •Divulgazione
    • •Film
    • •Moda
    • •Cibo
    • •Tutte le Sottocategorie di “Denaro”
    • •Tasse
    • •Aste
    • •Banche e Valute
    • •Spettacolo
    • •Criptovaluta
    • •Mercato Azionario
    • •Aziende
    • •Tutte le Sottocategorie di “Eventi Mondiali”
    • •Sommario
    • •Notizie in Primo Piano
    • •Organizzazioni Internazionali
    • •Vertici
    • •Prossimi Eventi Globali
    • •Trump USA
    • •Tutte le Sottocategorie di “Umano”
    • •Miao
    • •Coscienza
    • •Design
    • •Gioventù
    • •Psicologia
    • •Educazione
    • •Viaggi
    • •Lingue

Seguici

  • •Tecnologie
  • •Scienza
  • •Pianeta
  • •Società
  • •Denaro
  • •Eventi Mondiali
  • •Umano

Condividi

  • •Intelligenza Artificiale
  • •Automobili
  • •Gadget
  • •Internet
  • •Spazio
  • •Nuova Energia
  • Chi siamo
  • Termini di Utilizzo
  • Informativa sulla Privacy
  • Home
  • Tecnologie
  • Internet

YouTube introduce la verifica dell'età tramite IA per proteggere gli utenti più giovani

16:10, 30 luglio

Modificato da: Veronika Radoslavskaya

YouTube ha implementato un sistema di verifica dell'età basato sull'intelligenza artificiale. Questo sistema analizza diversi dati per determinare se un utente ha meno di 18 anni.

Il sistema considera il comportamento degli utenti, come le categorie di video visualizzate, i modelli di ricerca e la durata dell'account. L'obiettivo è identificare gli utenti con meno di 18 anni, indipendentemente dall'età dichiarata.

Se il sistema stima che un utente sia minorenne, YouTube disabiliterà la pubblicità personalizzata, attiverà strumenti di benessere digitale e aggiungerà protezioni alle raccomandazioni. Ciò include la limitazione della visualizzazione ripetitiva di alcuni contenuti.

Se un utente viene classificato erroneamente come minorenne, avrà la possibilità di verificare la propria età tramite una carta di credito o un documento d'identità governativo.

La Commissione Europea ha pubblicato delle linee guida sulla protezione dei minori online. Le linee guida raccomandano l'uso di metodi efficaci di verifica dell'età che siano accurati, affidabili, robusti, non intrusivi e non discriminatori.

YouTube ha iniziato a testare la tecnologia di machine learning su un piccolo gruppo di utenti negli Stati Uniti. Dopo aver verificato che la verifica dell'età funzioni come previsto, YouTube prevede di implementarla più ampiamente. L'implementazione di questo sistema riflette una crescente attenzione verso la sicurezza online.

Fonti

  • CNET

  • YouTube Blog

  • Financial Times

  • Associated Press

  • Reuters

Leggi altre notizie su questo argomento:

31 luglio

TikTok introduce nuove funzionalità per la sicurezza e il benessere degli utenti

30 luglio

L'Australia Estende il Divieto dei Social Media ai Minori Includendo YouTube

25 luglio

Meta Rafforza le Misure di Sicurezza per i Giovani Utenti su Instagram e Facebook

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.