Proton lancia Proton Authenticator per la protezione degli account
Proton ha rilasciato Proton Authenticator, un'applicazione gratuita e open-source progettata per l'autenticazione a due fattori (2FA). L'app è disponibile su iOS, Android, Windows, macOS e Linux.
Funzionalità e vantaggi
Proton Authenticator genera password temporanee (TOTP) per aumentare la sicurezza degli accessi online. L'app funziona offline e supporta la sincronizzazione tra dispositivi con crittografia end-to-end. Non è necessario un account Proton per utilizzare l'app, ma gli utenti Proton possono usufruire di funzionalità aggiuntive come la sincronizzazione con iCloud o l'account Proton.
Eamonn Maguire, responsabile della sicurezza degli account presso Proton, ha dichiarato che Proton Authenticator offre agli utenti la tranquillità di sapere che i loro codici 2FA sono disponibili ovunque ne abbiano bisogno, senza dipendere da altre società.
Alternative e sicurezza
L'introduzione di Proton Authenticator avviene in un momento in cui la sicurezza digitale è in continua evoluzione. Altre app di autenticazione sono già disponibili, ma Proton sottolinea che la sua app è open source, crittografata e senza pubblicità o tracciamento.
L'autenticazione a due fattori (2FA) è un metodo di sicurezza che aggiunge un ulteriore livello di protezione agli account online. Invece di utilizzare solo una password, la 2FA richiede agli utenti di fornire una seconda forma di identificazione, come un codice inviato al loro telefono o generato da un'app di autenticazione. L'implementazione della 2FA può ridurre significativamente il rischio di attacchi di phishing e credential stuffing.
Disponibilità
Proton Authenticator è disponibile per il download gratuito su tutte le principali piattaforme. L'app è progettata per essere facile da usare e accessibile a tutti.
Proton Authenticator si unisce alla suite di strumenti di privacy e sicurezza di Proton, tra cui Proton Mail, Proton Pass e Proton VPN.