Perplexity lancia Comet, il browser AI che rivoluziona la navigazione online

Modificato da: Veronika Radoslavskaya

Perplexity, la startup innovativa nel campo dei motori di ricerca basati sull'intelligenza artificiale, ha ufficialmente presentato Comet, il suo primo browser web alimentato dall'AI. Questa mossa ambiziosa mira a ridefinire il modo in cui recuperiamo le informazioni online, posizionando Perplexity come un diretto concorrente ai browser più affermati, come Google Chrome e Mozilla Firefox.

Comet integra il motore di ricerca proprietario di Perplexity, offrendo agli utenti riepiloghi generati dall'intelligenza artificiale direttamente all'interno del browser. L'Assistente Comet automatizza attività quotidiane come la sintesi delle email e la gestione delle schede, facilitando così la vita digitale degli utenti.

Annunciato a febbraio 2025 con una lista d'attesa aperta agli interessati, Comet si basa sulla piattaforma Chromium, garantendo compatibilità e fluidità su diverse piattaforme. Da luglio 2025, il browser è disponibile per gli abbonati al piano Max di Perplexity e per alcuni invitati selezionati.

Entrando in un mercato dominato da colossi come Google Chrome, Perplexity affronta sfide importanti. Tuttavia, l'introduzione di Comet riflette la voglia di innovazione e la determinazione dell'azienda di lasciare un segno nel panorama dei browser, un settore altamente competitivo e in continua evoluzione.

Le capacità AI di Comet puntano a migliorare la produttività automatizzando compiti complessi. Gli utenti possono gestire email e calendario tramite l'Assistente Comet, che richiede l'integrazione con servizi esterni, sollevando così importanti questioni di privacy e tutela dei dati personali, un tema molto sentito anche nella società italiana.

Con una valutazione di 14 miliardi di dollari a giugno 2025, Perplexity ambisce a sfidare i giganti della tecnologia. Il successo di Comet dipenderà dall'adozione da parte degli utenti e dall'efficacia delle sue funzionalità AI, elementi che potrebbero cambiare il modo in cui milioni di italiani navigano e lavorano online, in un'epoca in cui la tecnologia si intreccia sempre più con la vita quotidiana e la tradizione digitale del nostro paese.

Fonti

  • TechCrunch

  • Perplexity Announces Its Upcoming AI-Powered Browser, Comet

  • Perplexity nears second fundraising in six months at $14bn valuation

  • Perplexity AI ventures beyond search with ‘Comet’ agentic browser to rival Google Chrome

  • Exclusive review: Comet Agentic browser by Perplexity

  • Perplexity Comet: The Complete Guide to the Agentic AI Browser

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.

Perplexity lancia Comet, il browser AI che... | Gaya One