I ricercatori del MIT hanno creato un nuovo e rivoluzionario processore AI che utilizza la luce per elaborare i segnali wireless a velocità senza precedenti. Questa innovazione promette di rivoluzionare le comunicazioni wireless e varie altre tecnologie.
Il nuovo chip, chiamato MAFT-ONN, opera alla velocità della luce, classificando i segnali in nanosecondi. Questo è significativamente più veloce degli attuali sistemi digitali, offrendo un notevole balzo in termini di efficienza e velocità.
Costruito utilizzando la fotonica, MAFT-ONN utilizza la luce invece dell'elettricità, rendendolo compatto, efficiente dal punto di vista energetico e adatto a una vasta gamma di applicazioni. Potrebbe essere particolarmente utile per le reti 6G, le auto a guida autonoma e i dispositivi medici.
Il design di MAFT-ONN gli consente di bypassare il passaggio di conversione dell'immagine utilizzato dai chip AI tradizionali, lavorando direttamente nel dominio della frequenza. Questo approccio consente di risparmiare tempo ed energia.
La capacità del chip di eseguire operazioni complesse utilizzando solo la luce è un progresso significativo. Ha ottenuto un'elevata precisione nella classificazione dei segnali durante i test, dimostrando il suo potenziale per rimodellare molteplici tecnologie.