Samsung ha svelato la sua nuova linea di tablet, la serie Galaxy Tab S11, durante l'IFA 2025 a Berlino. La gamma, che include il Galaxy Tab S11 e il Galaxy Tab S11 Ultra, rappresenta un notevole passo avanti nell'integrazione di prestazioni elevate, design raffinato e capacità di intelligenza artificiale all'avanguardia.
Il Galaxy Tab S11 Ultra si distingue per il suo display Dynamic AMOLED 2X da 14,6 pollici con una risoluzione di 2960 x 1848 pixel e un refresh rate di 120Hz. Nonostante le sue dimensioni generose, il tablet vanta uno spessore di soli 5,1 mm e un peso di 692 grammi, affermandosi come il Galaxy Tab più sottile mai realizzato da Samsung. Il modello standard, il Galaxy Tab S11, offre un'esperienza più compatta con uno schermo da 11 pollici e una risoluzione di 2560 x 1600 pixel, mantenendo il medesimo refresh rate di 120Hz.
Sotto la scocca, entrambi i dispositivi sono equipaggiati con il potente chipset MediaTek Dimensity 9400+, che garantisce un incremento delle prestazioni del 24% per la CPU e del 27% per la GPU rispetto alla generazione precedente. La memoria RAM varia da 12 GB a 16 GB, con opzioni di archiviazione interna da 256 GB, 512 GB o 1 TB, espandibile fino a 2 TB tramite microSD. L'autonomia è assicurata da una batteria da 11.600 mAh per il Tab S11 Ultra e da 8.400 mAh per il Tab S11, entrambe supportanti la ricarica rapida a 45W.
Il sistema operativo è One UI 8, basato su Android 16, che integra profondamente l'intelligenza artificiale multimodale di Samsung, Galaxy AI. Funzionalità come Gemini Live offrono assistenza in tempo reale, mentre Drawing Assist e Writing Assist sfruttano l'IA per migliorare e perfezionare la scrittura a mano libera. Il rinnovato S Pen, caratterizzato da una forma esagonale e una punta conica, promette un'ergonomia e una precisione migliorate.
Samsung DeX è stato potenziato con la modalità Extended Mode, che consente al Tab S11 Ultra di connettersi a un display esterno per una configurazione a doppio schermo. Gli utenti possono creare fino a quattro spazi di lavoro personalizzabili, ottimizzando la produttività. Questa evoluzione di DeX, basata sulla modalità Desktop di Android 16, permette di trascinare app e file tra il tablet e il monitor esterno, offrendo un'esperienza multitasking senza precedenti.
La serie Galaxy Tab S11 sarà disponibile a partire dal 4 settembre 2025, nelle colorazioni grigio e argento. Negli Stati Uniti, il Galaxy Tab S11 partirà da 799,99 dollari per la versione da 128 GB, mentre il Galaxy Tab S11 Ultra da 1.199,99 dollari per 256 GB. Per il mercato olandese, i prezzi iniziano da 899 euro per il Tab S11 (12 GB RAM + 128 GB storage) e 1.339 euro per il Tab S11 Ultra (12 GB RAM + 256 GB storage).
L'integrazione di Galaxy AI, come evidenziato dalle funzionalità di Drawing Assist e Writing Assist, dimostra l'impegno di Samsung nel rendere l'interazione con i dispositivi più intuitiva ed efficiente. Queste capacità di intelligenza artificiale, unite alle prestazioni del chipset MediaTek Dimensity 9400+, posizionano la serie Tab S11 come un punto di riferimento nel settore dei tablet, offrendo un'esperienza utente arricchita e orientata al futuro.