Tutte le Notizie
Logo

Centro notifiche

Nessun messaggio!

Centro notifiche

Nessun messaggio!

Categorie

    • •Tutte le Sottocategorie di “Tecnologie”
    • •Intelligenza Artificiale
    • •Automobili
    • •Gadget
    • •Internet
    • •Nuova Energia
    • •Spazio
    • •Tutte le Sottocategorie di “Scienza”
    • •Medicina e Biologia
    • •Storia e Archeologia
    • •Astronomia e Astrofisica
    • •Fisica e Chimica
    • •Sole
    • •Fisica Quantistica
    • •Genetica
    • •Tutte le Sottocategorie di “Pianeta”
    • •Animali
    • •Flora
    • •Scoperta
    • •Oceani
    • •Fenomeni Insoliti
    • •Meteo ed Ecologia
    • •Antartide
    • •Tutte le Sottocategorie di “Società”
    • •Registrazioni
    • •Arte
    • •Musica
    • •Pettegolezzo
    • •Moda
    • •Architettura
    • •Film
    • •Divulgazione
    • •Cibo
    • •Tutte le Sottocategorie di “Denaro”
    • •Aste
    • •Tasse
    • •Mercato Azionario
    • •Aziende
    • •Criptovaluta
    • •Banche e Valute
    • •Spettacolo
    • •Tutte le Sottocategorie di “Eventi Mondiali”
    • •Sommario
    • •Notizie in Primo Piano
    • •Organizzazioni Internazionali
    • •Prossimi Eventi Globali
    • •Vertici
    • •Trump USA
    • •Tutte le Sottocategorie di “Umano”
    • •Coscienza
    • •Miao
    • •Psicologia
    • •Gioventù
    • •Viaggi
    • •Educazione
    • •Design
    • •Lingue

Seguici

  • •Tecnologie
  • •Scienza
  • •Pianeta
  • •Società
  • •Denaro
  • •Eventi Mondiali
  • •Umano

Condividi

  • •Intelligenza Artificiale
  • •Automobili
  • •Gadget
  • •Internet
  • •Nuova Energia
  • •Spazio
  • Chi siamo
  • Termini di Utilizzo
  • Informativa sulla Privacy
  • Home
  • Tecnologie
  • Gadget

Meta sviluppa un braccialetto per il controllo gestuale dei dispositivi

16:23, 25 luglio

Modificato da: Tetiana Pinchuk Pinchuk

Meta sta sviluppando un braccialetto innovativo che permette di controllare computer e altri dispositivi digitali tramite gesti della mano. Questo dispositivo utilizza l'elettromiografia di superficie (sEMG) per rilevare i segnali elettrici generati dai muscoli, interpretando le intenzioni di movimento dell'utente.

Il braccialetto, sviluppato dai Reality Labs di Meta, è in grado di riconoscere azioni come toccare, scorrere o pizzicare, traducendo i movimenti in comandi digitali. L'obiettivo è offrire un'interazione più fluida e naturale con la tecnologia, consentendo di muovere il cursore, aprire applicazioni e scrivere messaggi nell'aria.

Meta sta collaborando con la Carnegie Mellon University per testare il braccialetto su persone con lesioni al midollo spinale. Anche in caso di paralisi completa delle mani, il dispositivo è in grado di interpretare l'attività muscolare residua, offrendo un'alternativa non invasiva a soluzioni come Neuralink. Douglas Weber, professore di Ingegneria Meccanica e Neuroscienze, ha sottolineato come questa tecnologia possa restituire il controllo digitale a persone che hanno perso l'uso delle braccia o delle mani.

Il braccialetto di Meta si presenta come una soluzione immediatamente utilizzabile e più pratica rispetto agli impianti cerebrali o ai sistemi EEG, offrendo maggiore precisione grazie ai segnali muscolari più forti e chiari. L'azienda ha pubblicato i risultati della ricerca sulla rivista Nature, rendendo disponibile un ampio dataset open-source per accelerare lo sviluppo di nuove soluzioni di interazione uomo-computer.

Fonti

  • PC Professionale

  • Meta researchers are developing a gesture-controlled wristband that can control a computer

  • CMU, Meta seek to make computer-based tasks accessible with wristband technology

  • Meta’s Wristband Reads Your Arm to Type, Scroll, Swipe Without Touch

Leggi altre notizie su questo argomento:

28 luglio

Galaxy Z Fold 7: Test di Durata Rivela una Resistenza Sorprendente

24 luglio

iPhone Pieghevole: Apple Pronta a Rivoluzionare il Mercato nel 2026

21 luglio

Xiaomi Redmi Pad SE 8.7: Un'Analisi Approfondita per gli Appassionati di Tecnologia

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.