Google ha svelato la sua attesissima gamma di dispositivi Pixel 10 durante l'evento annuale "Made by Google 2025", tenutosi il 20 agosto 2025 a Brooklyn, New York. La presentazione ha messo in luce una suite completa di nuovi prodotti, tra cui gli smartphone Pixel 10, Pixel 10 Pro, Pixel 10 Pro XL e il pieghevole Pixel 10 Pro Fold.
Il cuore di questa nuova generazione è il processore Google Tensor G5, sviluppato in collaborazione con Google DeepMind e realizzato con un avanzato processo a 3 nm da TSMC. Questo nuovo chip promette un aumento del 34% delle prestazioni della CPU e un potenziamento del 60% nell'elaborazione AI, consentendo l'esecuzione di carichi di lavoro di intelligenza artificiale generativa direttamente sui dispositivi. La serie Pixel 10 introduce funzionalità AI innovative potenziate da Gemini, come "Magic Cue", che anticipa le esigenze dell'utente mostrando informazioni pertinenti al momento giusto, e "Camera Coach", che offre suggerimenti per migliorare la fotografia.
I dispositivi Pixel 10, Pixel 10 Pro e Pixel 10 Pro XL sono disponibili per il preordine dal 20 agosto, con disponibilità nei negozi a partire dal 28 agosto. I prezzi partono da 799 dollari per il Pixel 10, 999 dollari per il Pixel 10 Pro e 1.199 dollari per il Pixel 10 Pro XL. Il Pixel 10 Pro e il Pro XL includono un abbonamento annuale a Google AI Pro, che offre accesso a strumenti di generazione di immagini e video come Imagen 4 e Veo 3.
L'ecosistema Pixel si arricchisce anche con miglioramenti per il Pixel Watch 4 e i Pixel Buds Pro 2, oltre all'introduzione dei Pixel Buds 2a. Il Pixel Watch 4 presenta un display "Actua 360" più luminoso e con cornici ridotte, un processore Snapdragon W5 Gen 2 potenziato e una maggiore durata della batteria, con tempi di ricarica più rapidi del 25%. È inoltre "Gemini-ready", consentendo interazioni vocali dirette con l'assistente AI. I Pixel Buds Pro 2 riceveranno un aggiornamento software a settembre che introdurrà l'"Adaptive Audio", una funzione che regola automaticamente il livello di cancellazione del rumore in base all'ambiente circostante, e la "Loud Noise Protection" per salvaguardare l'udito. I Pixel Buds 2a, posizionati come un'opzione più accessibile a 129 dollari, offrono cancellazione attiva del rumore (ANC) e sono alimentati dal chip Tensor A1.
Google ha inoltre sottolineato le sue prestazioni competitive rispetto ad Apple, evidenziando l'apertura della piattaforma Android e le funzionalità AI avanzate come Gemini, in contrasto con i ritardi di Apple nell'integrazione AI con Siri. Il Pixel 10 Pro Fold, caratterizzato da un display interno flessibile da 8 pollici e capacità fotografiche avanzate, sarà disponibile per il preordine dal 20 agosto e nei negozi dal 28 agosto, con un prezzo a partire da 1.799 dollari. La strategia di Google con la serie Pixel 10 mira a consolidare la sua posizione nel mercato degli smartphone premium, sfruttando l'intelligenza artificiale come differenziatore chiave e offrendo un ecosistema integrato di dispositivi.