Android 16 è pronto a rivoluzionare l'esperienza utente introducendo una modalità desktop, come confermato da Google alla conferenza per sviluppatori Google I/O 2025 tenutasi il 20 maggio 2025. Questo miglioramento consente agli utenti di collegare i propri dispositivi Android a schermi esterni e di usufruire di un'interfaccia simile a quella di un desktop, completa di finestre ridimensionabili e di una barra delle applicazioni per un accesso rapido alle app utilizzate di frequente.
Google ha collaborato con Samsung, basandosi sulle fondamenta di Samsung DeX, per portare funzionalità di finestre desktop avanzate ad Android 16. Questa collaborazione mira a fornire una transizione fluida tra gli ambienti mobile e desktop, migliorando la produttività degli utenti.
Lo sviluppo adattivo di Android garantisce che le app funzionino in modo efficiente su varie dimensioni dello schermo e dispositivi. Gli sviluppatori possono ora massimizzare il riutilizzo del codice e migliorare la scalabilità, assicurando che le loro app siano versatili e facili da usare su qualsiasi schermo connesso. La versione beta per sviluppatori di Android 16 è attualmente disponibile per il download su telefoni e tablet selezionati, con il lancio completo previsto per giugno 2025.