Mercedes-Benz VLE: Il Futuro Elettrico dei Veicoli Multiuso

Modificato da: Tetiana Pinchuk Pinchuk

Mercedes-Benz VLE: Verso un Futuro Elettrico

Nel 2026, il settore automobilistico vedrà l'introduzione del Mercedes-Benz VLE, un veicolo multiuso completamente elettrico. Questo modello rappresenta un passo avanti verso la mobilità sostenibile, basato sulla nuova piattaforma Van Electric Architecture (VAN.EA).

Design e Aerodinamica

Il design del VLE è stato ottimizzato per l'efficienza aerodinamica. Test approfonditi nella galleria del vento hanno permesso di ottenere un basso coefficiente di resistenza aerodinamica, migliorando l'efficienza energetica.

Test su Strada e Autonomia

Un prototipo del VLE ha completato un viaggio di quasi 1.100 chilometri da Stoccarda a Roma, con solo due soste di ricarica di 15 minuti ciascuna. Questo test dimostra l'affidabilità e la praticità della tecnologia elettrica per i lunghi viaggi.

Caratteristiche Tecniche

Il VLE sarà disponibile con trazione integrale 4Matic e sterzo sull'asse posteriore. La piattaforma VAN.EA supporta diverse configurazioni di trazione, offrendo opzioni personalizzate. Il veicolo è progettato per ospitare fino a otto passeggeri.

Lancio e Mercato

Si prevede che il VLE sarà presentato entro la fine del 2025, con l'inizio delle vendite nel 2026.

Mercato dei Veicoli Elettrici

A livello globale, le vendite di auto elettriche hanno superato i 17 milioni nel 2024, con un aumento di oltre il 25%. In Europa, le immatricolazioni di auto ibride-elettriche continuano ad aumentare, rappresentando il 34.8% del mercato.

Fonti

  • The Irish News

  • Official pics: Mercedes priming VLE as radical EQV replacement

  • 2026 Mercedes-Benz VLE-Class Review: Expert Insights, Pricing, and Trims

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.