Pechino ha aperto le porte del Robot Mall, il primo centro commerciale al mondo interamente dedicato ai robot umanoidi. L'inaugurazione, avvenuta l'8 agosto 2025 nel distretto di Yizhuang, segna un passo significativo nell'integrazione della robotica nella vita quotidiana e nell'economia. Il Robot Mall, una struttura di 4.000 metri quadrati distribuita su quattro piani, ospita oltre 100 robot umanoidi di più di 40 produttori cinesi, tra cui spiccano nomi come Ubtech Robotics e Unitree Robotics. Il modello operativo del centro si basa sul concetto "4S" (vendite, servizio, ricambi e sondaggi), offrendo un'esperienza completa che va dall'acquisto alla manutenzione.
I visitatori possono interagire con una vasta gamma di robot che svolgono compiti pratici, come rifornire gli scaffali delle farmacie, servire bevande, smistare rifiuti, e intrattenere con esibizioni di calcio o scacchi. Alcuni robot sono stati progettati per impersonare figure storiche e culturali, come Albert Einstein e il poeta Li Bai, aggiungendo una dimensione educativa e di intrattenimento all'esperienza. L'apertura del Robot Mall coincide con la World Robotics Conference 2025, che si terrà dall'8 al 12 agosto, e con il lancio dell'"E-Town Robot Consumption Festival", attivo fino al 17 agosto. Quest'ultimo evento mira a stimolare il mercato attraverso incentivi, offrendo sussidi fino a 1.500 yuan per i consumatori individuali e fino a 250.000 yuan per le aziende che acquistano robot. Questo sforzo congiunto sottolinea l'impegno della Cina nel promuovere il settore della robotica umanoide, con l'obiettivo di affrontare sfide demografiche ed economiche, come l'invecchiamento della popolazione e il rallentamento economico. Il mercato cinese della robotica è in rapida espansione, con proiezioni di crescita che indicano un aumento da 47 miliardi di dollari nel 2024 a 108 miliardi di dollari entro il 2028, con un tasso di crescita annuo del 23%. Questo slancio è alimentato da iniziative governative e da rapidi progressi nell'intelligenza artificiale, che stanno spingendo il settore dalla ricerca e sviluppo alla produzione di massa. La Cina si posiziona così come leader globale in questo campo tecnologico emergente. L'iniziativa del Robot Mall non è solo una vetrina tecnologica, ma rappresenta un approccio strategico per accelerare l'adozione dei robot da parte dei consumatori e per favorire l'innovazione continua. L'integrazione di robot in scenari di vita reale, supportata da incentivi governativi e da eventi di settore coordinati, mira a plasmare un futuro in cui la robotica umanoide diventerà una componente integrante della società e dell'economia.