Il 23 luglio 2025, Google ha presentato nuove funzionalità di editing video basate sull'intelligenza artificiale per Google Foto e YouTube Shorts. Questi strumenti offrono nuove modalità di espressione attraverso il video, rendendo la creazione di contenuti più accessibile.
Google Foto
In Google Foto, la funzione "foto-to-video", sfrutta l'IA di Veo 2 per trasformare le foto in brevi video. Gli utenti possono selezionare una foto dalla propria galleria e scegliere le opzioni "Movimenti Sottili" o "Mi sento fortunato" per animare le immagini. Questa funzionalità è disponibile sia su iOS che su Android.
Nelle prossime settimane, Google Foto riceverà una funzione "Remix" che consentirà agli utenti di modificare lo stile di una foto utilizzando l'IA. Le opzioni disponibili includeranno anime, fumetto, schizzo e animazione 3D.
Le funzioni "foto-to-video" e "Remix" si trovano nella nuova scheda "Crea" in Google Foto. Tutti i contenuti generati dall'IA saranno contrassegnati con una filigrana digitale SynthID.
YouTube Shorts
Per YouTube Shorts, Google ha introdotto la funzione "foto-to-video", che consente ai creatori di trasformare le immagini in video. Questa funzionalità aggiunge movimento alle foto panoramiche e anima le immagini.
Sono disponibili nuovi effetti che possono trasformare scarabocchi in immagini e selfie in video.
La funzione "foto-to-video" per YouTube Shorts è in fase di lancio e sarà disponibile negli Stati Uniti, Canada, Australia e Nuova Zelanda.
Questi strumenti sono basati sul modello Veo 2 di Google. Tutti i contenuti generati dall'IA utilizzeranno filigrane SynthID e saranno chiaramente etichettati per indicare che sono stati generati dall'IA.