Tutte le Notizie
Logo

Centro notifiche

Nessun messaggio!

Centro notifiche

Nessun messaggio!

Categorie

    • •Tutte le Sottocategorie di “Tecnologie”
    • •Intelligenza Artificiale
    • •Automobili
    • •Gadget
    • •Internet
    • •Nuova Energia
    • •Spazio
    • •Tutte le Sottocategorie di “Scienza”
    • •Medicina e Biologia
    • •Storia e Archeologia
    • •Astronomia e Astrofisica
    • •Fisica e Chimica
    • •Sole
    • •Fisica Quantistica
    • •Genetica
    • •Tutte le Sottocategorie di “Pianeta”
    • •Animali
    • •Flora
    • •Scoperta
    • •Oceani
    • •Fenomeni Insoliti
    • •Meteo ed Ecologia
    • •Antartide
    • •Tutte le Sottocategorie di “Società”
    • •Registrazioni
    • •Arte
    • •Musica
    • •Pettegolezzo
    • •Moda
    • •Architettura
    • •Film
    • •Divulgazione
    • •Cibo
    • •Tutte le Sottocategorie di “Denaro”
    • •Aste
    • •Tasse
    • •Mercato Azionario
    • •Aziende
    • •Banche e Valute
    • •Spettacolo
    • •Criptovaluta
    • •Tutte le Sottocategorie di “Eventi Mondiali”
    • •Sommario
    • •Notizie in Primo Piano
    • •Organizzazioni Internazionali
    • •Prossimi Eventi Globali
    • •Vertici
    • •Trump USA
    • •Tutte le Sottocategorie di “Umano”
    • •Coscienza
    • •Miao
    • •Psicologia
    • •Gioventù
    • •Educazione
    • •Viaggi
    • •Design
    • •Lingue

Seguici

  • •Tecnologie
  • •Scienza
  • •Pianeta
  • •Società
  • •Denaro
  • •Eventi Mondiali
  • •Umano

Condividi

  • •Intelligenza Artificiale
  • •Automobili
  • •Gadget
  • •Internet
  • •Nuova Energia
  • •Spazio
  • Chi siamo
  • Termini di Utilizzo
  • Informativa sulla Privacy
  • Home
  • Tecnologie
  • Intelligenza Artificiale

Google aderisce al Codice di Condotta UE sull'IA nonostante le preoccupazioni

08:56, 30 luglio

Modificato da: gaya ❤️ one

Google sottoscriverà il Codice di Condotta sull'Intelligenza Artificiale dell'Unione Europea

Google si prepara a firmare il Codice di Condotta sull'Intelligenza Artificiale (IA) dell'Unione Europea, un passo verso la regolamentazione di questa tecnologia. L'iniziativa mira a garantire sicurezza e trasparenza, stabilendo linee guida per i modelli di IA.

Kent Walker, Presidente di Google per gli Affari Globali, ha espresso preoccupazioni riguardo a potenziali impatti negativi sullo sviluppo dell'IA, in particolare per le eccezioni sul copyright e i requisiti che potrebbero limitare la competitività. Nonostante ciò, l'adesione di Google indica un impegno a collaborare con le autorità europee.

Anche OpenAI e Mistral AI hanno in programma di firmare il codice, mentre Microsoft sembra intenzionata a unirsi. Meta ha scelto di non aderire, citando incertezze legali.

L'Unione Europea, con l'AI Act entrato in vigore il 1° agosto 2024, si pone all'avanguardia nella regolamentazione dell'IA. L'AI Act sarà pienamente applicabile dal 2 agosto 2026.

Secondo alcune stime, il mercato globale dell'IA raggiungerà 1.811,75 miliardi di dollari entro il 2030.

La pubblicazione dell'elenco dei firmatari del Codice di Condotta è prevista per il 2 agosto 2025.

Fonti

  • ANSA.it

  • Financial Times

  • Reuters

  • Commissione Europea

  • ANSA

Leggi altre notizie su questo argomento:

18 luglio

Meta non firma il Codice di Condotta dell'UE sull'Intelligenza Artificiale

11 luglio

L'UE e l'IA: Una Guida per le Imprese verso la Conformità

04 luglio

L'UE Conferma l'Entrata in Vigore della Legge sull'Intelligenza Artificiale Nonostante le Pressioni dell'Industria

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.