Google aderisce al Codice di Condotta UE sull'IA nonostante le preoccupazioni

Modificato da: gaya ❤️ one

Google sottoscriverà il Codice di Condotta sull'Intelligenza Artificiale dell'Unione Europea

Google si prepara a firmare il Codice di Condotta sull'Intelligenza Artificiale (IA) dell'Unione Europea, un passo verso la regolamentazione di questa tecnologia. L'iniziativa mira a garantire sicurezza e trasparenza, stabilendo linee guida per i modelli di IA.

Kent Walker, Presidente di Google per gli Affari Globali, ha espresso preoccupazioni riguardo a potenziali impatti negativi sullo sviluppo dell'IA, in particolare per le eccezioni sul copyright e i requisiti che potrebbero limitare la competitività. Nonostante ciò, l'adesione di Google indica un impegno a collaborare con le autorità europee.

Anche OpenAI e Mistral AI hanno in programma di firmare il codice, mentre Microsoft sembra intenzionata a unirsi. Meta ha scelto di non aderire, citando incertezze legali.

L'Unione Europea, con l'AI Act entrato in vigore il 1° agosto 2024, si pone all'avanguardia nella regolamentazione dell'IA. L'AI Act sarà pienamente applicabile dal 2 agosto 2026.

Secondo alcune stime, il mercato globale dell'IA raggiungerà 1.811,75 miliardi di dollari entro il 2030.

La pubblicazione dell'elenco dei firmatari del Codice di Condotta è prevista per il 2 agosto 2025.

Fonti

  • ANSA.it

  • Financial Times

  • Reuters

  • Commissione Europea

  • ANSA

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.