ElevenLabs Lancia Generatore di Musica AI, Affrontando le Preoccupazioni sul Copyright

Modificato da: Veronika Radoslavskaya

ElevenLabs, una startup statunitense specializzata in audio AI, ha lanciato Eleven Music, uno strumento innovativo per la generazione di musica da prompt testuali. Questa piattaforma segna un'espansione significativa dalle precedenti competenze dell'azienda nella tecnologia text-to-speech, entrando nel fiorente mercato della creazione musicale assistita dall'intelligenza artificiale.

La nuova offerta di ElevenLabs supporta la creazione di brani strumentali o vocali in molteplici lingue, offrendo agli utenti un controllo granulare sulla composizione, inclusa la possibilità di modificare sezioni specifiche di un brano, come testi e arrangiamenti. L'obiettivo è democratizzare la produzione musicale, rendendola accessibile e intuitiva. In un settore in cui le preoccupazioni sul copyright e sull'uso di materiale protetto da diritto d'autore per l'addestramento dei modelli AI sono diventate centrali, ElevenLabs ha adottato un approccio proattivo. L'azienda ha stretto partnership strategiche con Merlin Network, un'organizzazione globale che rappresenta un vasto numero di etichette indipendenti e detentori di diritti, e Kobalt Music Group, un importante editore musicale. Queste collaborazioni garantiscono l'accesso a un catalogo di brani pre-autorizzati, essenziali per l'addestramento dei modelli AI di ElevenLabs, assicurando che la musica generata sia legalmente conforme per l'uso commerciale.

Questi accordi sono particolarmente significativi nel contesto delle sfide legali che altre aziende del settore AI musicale, come Suno e Udio, stanno affrontando, con cause legali intentate da associazioni come la RIAA per presunto utilizzo non autorizzato di materiale protetto da copyright. L'approccio di ElevenLabs, che include la possibilità per gli artisti di aderire volontariamente ai programmi di addestramento AI con modelli di condivisione dei ricavi, mira a stabilire un nuovo standard di conformità e collaborazione. Kobalt Music, in particolare, ha siglato un accordo di revenue sharing 50/50 con ElevenLabs, puntando a creare una parità tra i ricavi editoriali e quelli delle registrazioni sonore. Questo accordo, che include una clausola Most Favored Nation (MFN), mira a garantire che i diritti degli artisti e dei creatori siano protetti e che essi possano beneficiare delle nuove opportunità di guadagno generate dall'AI. La strategia di ElevenLabs, che include anche guardrail per prevenire l'uso improprio e la proibizione di prompt che citano esplicitamente artisti o titoli specifici, posiziona la piattaforma come una soluzione responsabile in un panorama in rapida evoluzione. L'iniziativa di ElevenLabs rappresenta un passo avanti nell'integrazione etica e legale dell'intelligenza artificiale nel mondo della musica, offrendo un modello di crescita collaborativa per creatori e innovatori.

Fonti

  • India Today

  • TechCrunch

  • India Today

  • The Express Tribune

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.