Sony Music espande i suoi orizzonti acquisendo Lusafrica e Africa Nostra, un tesoro della musica mondiale

Modificato da: Inna Horoshkina One

Un passo emozionante per la musica globale: Sony Music France e Sony Music Publishing France hanno ufficialmente acquisito Lusafrica e Africa Nostra, due realtà fondamentali nella promozione degli artisti lusofoni e africani nel mondo. Questa mossa amplia in modo significativo il catalogo e l'influenza di Sony Music nel panorama della musica internazionale.

Fondata nel 1988 da José Da Silva, Lusafrica ha avuto un ruolo cruciale nel far conoscere la musica capoverdiana ai palcoscenici mondiali, un po' come la ricchezza delle tradizioni regionali italiane che conquistano il cuore di chi ascolta. Africa Nostra, creata da Lusafrica stessa, condivide un catalogo che si intreccia strettamente con quello di Lusafrica, portando la collezione complessiva a oltre 4.000 titoli. Questo posiziona Sony Music come protagonista indiscusso nel valorizzare la musica del mondo.

Tra le gemme di questa acquisizione spicca l'intera discografia di Cesária Évora, la leggendaria voce di Capo Verde, con successi intramontabili come "Petit Pays" e "Sodade", che evocano emozioni profonde paragonabili alle melodie che raccontano le nostre storie di famiglia e tradizione. Non mancano inoltre le opere di Polo Montañez, come "Un Montón de Estrellas". Questa strategia mira a preservare e far crescere l'eredità di Lusafrica e Africa Nostra, assicurando che la loro musica continui a toccare i cuori di nuove generazioni, proprio come le radici culturali italiane continuano a vivere attraverso le nostre celebrazioni e passioni.

Fonti

  • Music Business Worldwide

  • Lusafrica Official Website

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.