Shankar Mahadevan sta guidando una rivoluzione nella musica integrando la tecnologia dell'IA. Ha recentemente collaborato con Google per esplorare Lyria, un generatore di musica AI, segnando un passo significativo nella fusione dell'IA con la composizione musicale.
Alla conferenza degli sviluppatori I/O di Google a Mountain View, in California, il 20 maggio 2025, è stato presentato Lyria 2. Jason Baldridge, scienziato ricercatore di Google, lo ha presentato come una piattaforma collaborativa con i musicisti, creando una 'sandbox di IA musicale'.
Mahadevan e il suo team hanno utilizzato Lyria per comporre 'Rubaro', mostrando il suo potenziale. Inserendo requisiti specifici, Lyria ha generato una base musicale, che Mahadevan ha elogiato come ispiratrice e in grado di sbloccare nuove vie creative. Questa collaborazione offre uno sguardo al futuro della produzione musicale, dove l'IA potenzia gli artisti.
Conosciuto per la sua versatilità nei generi Bollywood, classico e devozionale, Shankar Mahadevan è all'avanguardia di questa fusione di tecnologia e arte. Riflettendo sull'esperienza, Shankar ha aggiunto: “Per un musicista, è uno strumento così stimolante. Apri una porta e vedi che c'è un'altra stanza... E poi apri un'altra stanza e hai un'altra porta... Questo è ciò che fa l'IA.”