Il cantautore di Liverpool, Astles, ha presentato il suo primo album, Soundtrack For The 21 Bus Home, il 30 maggio 2025. Quest'opera nasce come un sentito tributo allo zio scomparso, Joseph Deans, la cui passione per la musica ha ispirato profondamente Astles attraverso una vecchia compilation dal medesimo titolo.
L'album si compone di undici brani, tra cui i singoli We Could've Been Anything e Joe Are You Listening?. Quest'ultimo è una dedica intima allo zio, affrontando con delicatezza temi universali come la perdita e la salute mentale, emozioni che risuonano profondamente nelle nostre tradizioni familiari italiane. La musica di Astles si distingue per testi carichi di sentimento e per un intreccio di influenze sonore che evocano la ricchezza delle diversità culturali, ricordando la varietà delle regioni italiane.
La produzione dell'album è stata affidata a Sophie Ellis, celebre per la sua collaborazione con artisti di calibro internazionale come Michael Kiwanuka. Astles ha lavorato fianco a fianco con musicisti di talento, tra cui Bill Ryder-Jones. L'album è disponibile sulle piattaforme digitali più diffuse, come Bandcamp e Apple Music, rendendo accessibile questo viaggio musicale a un pubblico ampio e variegato, proprio come la nostra amata Italia.