Addio a Ozzy Osbourne, leggenda dell'heavy metal, a 76 anni

Modificato da: Татьяна Гуринович

Ozzy Osbourne, la voce inconfondibile dei Black Sabbath e pioniere dell'heavy metal, è deceduto il 22 luglio 2025 all'età di 76 anni. La causa ufficiale del decesso, come riportato dal suo certificato di morte, è stata un infarto miocardico acuto. Tra i fattori concomitanti figuravano una coronaropatia e la malattia di Parkinson con disfunzione autonomica, condizioni che lo hanno accompagnato negli ultimi anni. Nato John Michael Osbourne a Birmingham, in Inghilterra, nel 1948, Osbourne è stato una figura cardine nella definizione del genere heavy metal. La sua carriera musicale è iniziata con la fondazione dei Black Sabbath nel 1968, band che ha rivoluzionato il panorama musicale con il suo sound oscuro e potente. Dopo aver lasciato la band nel 1979, Osbourne ha intrapreso una carriera solista di grande successo, pubblicando album acclamati come "Blizzard of Ozz" e "Diary of a Madman", che hanno consolidato ulteriormente il suo status di icona del rock.

La sua ultima esibizione pubblica si è tenuta il 5 luglio 2025, in occasione dell'evento "Back to the Beginning" a Birmingham. Questo concerto ha segnato una storica reunion con la formazione originale dei Black Sabbath, la prima dopo vent'anni. L'evento, che ha visto la partecipazione di numerosi artisti di spicco e ospiti speciali, tra cui membri dei Metallica, Guns N' Roses e Tom Morello, ha celebrato la ricca eredità musicale di Osbourne e dei Black Sabbath. L'evento è stato anche il concerto di beneficenza con il maggior incasso di tutti i tempi, con tutti i proventi devoluti a cause benefiche come la Cure Parkinson's, il Birmingham Children's Hospital e l'Acorn Children's Hospice. La vita di Osbourne è stata caratterizzata non solo da successi musicali, ma anche da una notevole resilienza di fronte alle sfide personali e di salute. La sua diagnosi di Parkinson, resa pubblica nel 2020, ha segnato un periodo difficile, ma non ha impedito il suo desiderio di esibirsi un'ultima volta. Oltre alla sua carriera musicale, Osbourne ha raggiunto un vasto pubblico attraverso il suo reality show "The Osbournes", che ha offerto uno sguardo intimo sulla sua vita familiare e ha contribuito a umanizzare l'immagine della rockstar. Il suo impatto culturale si estende ben oltre la musica, influenzando moda, cultura popolare e persino il mondo dei videogiochi. Il "Prince of Darkness", come era affettuosamente conosciuto, lascia un'eredità indelebile nel mondo della musica e della cultura. La sua voce distintiva, le sue performance carismatiche e la sua capacità di reinventarsi hanno ispirato generazioni di musicisti e fan. La sua influenza continua a risuonare attraverso la musica dei Black Sabbath e la sua prolifica carriera solista, assicurando che il suo spirito e la sua musica vivano per sempre.

Fonti

  • Rolling Stone

  • Legendary rocker Ozzy Osbourne dies at 76

  • Ozzy Osbourne, Heavy Metal Icon, Dies at 76 | TIME

  • Ozzy Osbourne died of a heart attack, death certificate shows - CBS News

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.