L'Università Murdoch guida l'innovazione delle bioplastiche per un futuro sostenibile

Modificato da: Olga Samsonova

L'Università Murdoch sta contribuendo allo sviluppo di bioplastiche compostabili attraverso il Bioplastics Innovation Hub (BIH), in collaborazione con CSIRO. Lanciato il 2 settembre 2024, il BIH è un progetto da 8 milioni di dollari che mira a creare plastiche completamente compostabili che si disintegrino in vari ambienti, affrontando la sfida globale della gestione dei rifiuti.

Il Bioplastics Innovation Hub (BIH) è una collaborazione tra l'Università Murdoch, CSIRO e partner industriali. L'Hub si concentra sullo sviluppo di plastiche derivate biologicamente che possono decomporsi in compost, terra o acqua. L'obiettivo è quello di rivoluzionare il packaging in plastica e di allontanarsi dalle plastiche a base di petrolio.

Il mercato globale delle bioplastiche è in crescita. Si prevede che il mercato globale delle bioplastiche raggiungerà i 44,77 miliardi di dollari entro il 2030, con un tasso di crescita annuale composto (CAGR) del 19,5% dal 2025 al 2030. Un altro rapporto indica che il mercato globale delle bioplastiche, valutato a 20,20 miliardi di dollari nel 2024, dovrebbe raggiungere circa 104,82 miliardi di dollari entro il 2034, con un CAGR del 17,90% dal 2025 al 2034.

L'iniziativa dell'Università Murdoch si posiziona come un contributo al movimento globale verso materiali più sostenibili, offrendo soluzioni concrete per un futuro in cui l'innovazione e la cura del pianeta vanno di pari passo.

Il BIH sta collaborando con Ecopha Biotech Pty Ltd per sviluppare un nuovo processo per la produzione di bottiglie d'acqua utilizzando bioplastiche compostabili derivate da rifiuti alimentari.

Fonti

  • Visegrad Post

  • CSIRO and Murdoch University launch Bioplastics Innovation Hub to end plastic waste

  • Sustainability Matters at Murdoch University

  • Murdoch unveils ambitious Decarbonisation Roadmap

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.