Le riprese della seconda stagione di "Monarch: Eredità dei Mostri", la serie del MonsterVerse di Apple TV+, si sono concluse a marzo 2025 in Queensland, Australia. La produzione, che ha rappresentato la più grande serie televisiva mai girata nello stato, ha generato un impatto economico stimato di oltre 115 milioni di dollari australiani e ha creato circa 1.000 posti di lavoro locali.
Il Queensland si conferma una location di prim'ordine per le produzioni di alto profilo, avendo già ospitato film del MonsterVerse come "Godzilla x Kong: Il Nuovo Impero", "Godzilla vs. Kong" e "Kong: L'isola di Skull Island". La scelta di girare "Monarch: Eredità dei Mostri" in Australia rafforza ulteriormente questo legame, evidenziando la capacità dello stato di attrarre progetti di rilievo grazie ai suoi incentivi, alle strutture all'avanguardia e alla sua forza lavoro qualificata.
I fan possono aspettarsi il ritorno del cast principale, tra cui Anna Sawai e Wyatt Russell, che riprende il suo ruolo di una versione più giovane di Lee Shaw. Le anticipazioni per la seconda stagione suggeriscono un'escalation delle sfide, con un maggiore coinvolgimento di mostri e un'esplorazione più approfondita dei misteri che circondano il MonsterVerse. Wyatt Russell ha accennato a un approfondimento della trama e a relazioni più intense tra i personaggi, promettendo un'esperienza ancora più avvincente.
La serie, creata da Chris Black e Matt Fraction, continua a tessere la sua narrazione attraverso diverse generazioni, svelando segreti sepolti e l'impatto di eventi catastrofici. Con la conclusione delle riprese, l'attesa per l'uscita della seconda stagione, prevista per la fine del 2025 o l'inizio del 2026, è alta. La serie promette di espandere ulteriormente l'universo narrativo, esplorando nuove frontiere e approfondendo le connessioni tra gli esseri umani e i Titani.