La città di Yamagata si prepara ad ospitare l'edizione 2025 del Yamagata International Documentary Film Festival (YIDFF), in programma dal 9 al 16 ottobre 2025. L'evento, nato nel 1989 per celebrare il centenario della città, si tiene con cadenza biennale e attira migliaia di visitatori da tutto il mondo, consolidando la reputazione di Yamagata come centro nevralgico per il cinema documentaristico.
Lo YIDFF, riconosciuto nel 2018 come "Documentary Feature Qualifying Festival List" per gli Academy Awards, mira a promuovere un legame profondo tra la comunità e il cinema. Un elemento distintivo del festival è il Komian Club, uno spazio conviviale che favorisce dialoghi informali tra partecipanti, cineasti e professionisti del settore, creando un'atmosfera di condivisione e scambio.
Il programma di quest'anno include la Competizione Internazionale con 15 film da tutto il mondo, la sezione New Asian Currents dedicata ai talenti emergenti del documentario asiatico e Perspectives Japan, che promuove il cinema documentaristico giapponese a livello internazionale. Una retrospettiva speciale, "Unscripted: The Art of Direct Cinema", esplorerà il movimento "Direct Cinema" degli anni '60, con figure chiave come Robert Drew, Richard Leacock, D.A. Pennebaker e i fratelli Maysles, e film emblematici come "Primary" (1960) e "Don't Look Back" (1967).
Altre sezioni degne di nota includono Palestine—Memory of the Land, che offre uno sguardo sulle storie personali legate a tematiche attuali, e Yamagata and Film, che celebra il patrimonio cinematografico della prefettura. Il programma Cinema with Us 2025 affronterà temi legati al Grande Terremoto del Giappone Orientale del 2011 e alla penisola di Noto, affiancato da un programma di educazione cinematografica per i giovani volto a sviluppare una prospettiva critica attraverso la visione e la discussione di film documentari.