Il documentario ceco 'I'm Not Everything I Want to Be' punta agli Oscar 2026

Modificato da: Anulyazolotko Anulyazolotko

La Repubblica Ceca ha selezionato il documentario "I'm Not Everything I Want to Be" (Ještě nejsem, kým chci být) come proposta ufficiale per la categoria Miglior Film Internazionale ai 98esimi Premi Oscar, che si terranno nel marzo 2026.

Questa scelta segna un momento storico, essendo la prima volta che l'Accademia Ceca del Cinema e della Televisione presenta un documentario per questa prestigiosa nomination. Diretto da Klárá Tasovská, il film è un ritratto intimo e potente della fotografa ceca Libuše Jarcovjáková. Attraverso un'esplorazione della sua vita e del suo lavoro, il documentario getta luce sulla vibrante e spesso clandestina scena underground LGBTQ+ di Praga negli anni '80, un periodo segnato da restrizioni sociali e politiche. Il film attinge a un vasto archivio di migliaia di fotografie e ai diari personali di Jarcovjáková, offrendo uno sguardo senza filtri sulla sua vita, la sua fuga a Berlino Ovest e la sua carriera, che include anche la documentazione di icone della moda a Tokyo.

"I'm Not Everything I Want to Be" ha già ottenuto riconoscimenti significativi a livello internazionale. Ha debuttato al Festival Internazionale del Cinema di Berlino (Berlinale) nel febbraio 2024, nella sezione Panorama, dove ha ricevuto un caloroso applauso. Successivamente, ha vinto il Czech Lion per il miglior documentario nel marzo 2025, consolidando il suo successo anche a livello nazionale. Il film è stato inoltre premiato al Festival du nouveau cinéma, vincendo il Daniel Langlois Innovation Award e il Fierté Montréal award per il miglior film a tema LGBTQ+. Ha anche ricevuto il premio del pubblico e il Pass Culture jury prize all'Écrans mixtes, LGBTQ+ festival di Lione nel 2025.

La selezione del film per gli Oscar è avvenuta tramite un processo di voto rivisto dall'Accademia Ceca del Cinema e della Televisione, che ha incluso due turni di votazione. Nonostante alcune controversie sollevate da cineasti riguardo al nuovo sistema, la scelta è caduta su questo lavoro che l'accademia ha definito "un documentario formale e audace sull'identità e la libertà". L'Academy annuncerà la shortlist dei 15 film internazionali a metà dicembre 2025, mentre le nomination finali saranno rivelate a gennaio 2026. Il percorso di "I'm Not Everything I Want to Be" verso la potenziale nomination all'Oscar rappresenta un'opportunità per portare alla luce storie e prospettive che potrebbero altrimenti rimanere inesplorate, celebrando la resilienza e l'espressione artistica in contesti storici complessi.

Fonti

  • Radio Prague International

  • I'm Not Everything I Want to Be - Wikipedia

  • Broken Voices - Wikipedia

  • List of submissions to the 98th Academy Awards for Best International Feature Film - Wikipedia

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.