Cannes 2025: 'Mi Riposo Solo Nella Tempesta' di Pedro Pinho Esplora il Neo-Colonialismo

Modificato da: Energy Shine Energy_Shine

'Mi Riposo Solo Nella Tempesta' di Pedro Pinho, presentato nella sezione Un Certain Regard al Festival di Cannes 2025, in programma dal 13 al 24 maggio, approfondisce i temi del neo-colonialismo. Il film, girato in sei mesi in Africa occidentale, esamina l'identità e la trasformazione attraverso i suoi personaggi e l'ambientazione.

Ambientato in Guinea-Bissau, il film si concentra su Sergio, un ingegnere ambientale portoghese incaricato di valutare l'impatto ecologico di una nuova strada. Le interazioni di Sergio con Diara e Guilherme, due abitanti del luogo, evidenziano le complessità delle relazioni neo-coloniali. Il film evita di essere eccessivamente didattico, concentrandosi invece sui desideri e le relazioni dei personaggi.

'Mi Riposo Solo Nella Tempesta' esplora il ruolo del cinema nella riflessione sul colonialismo moderno. Il film utilizza paesaggi e intense riflessioni sui personaggi per esplorare questi temi. La sezione Un Certain Regard mira a evidenziare nuove tendenze e voci cinematografiche, con 'Promised Sky' della regista tunisina Erige Sehiri che aprirà la sezione il 14 maggio 2025.

Fonti

  • Les Inrockuptibles

  • YouTube

  • Screen Daily

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.