L'amata serie francese "Call My Agent!" (Dix pour cent) tornerà con un lungometraggio cinematografico intitolato "Call My Agent! The Movie", atteso su Netflix nel 2026. Il film riunirà il cast originale per una nuova avventura che promette di catturare l'essenza della serie che ha conquistato il pubblico mondiale.
La trama è ambientata cinque anni dopo la chiusura dell'agenzia di talenti ASK (Agence Samuel Kerr). Camille Cottin riprende il suo iconico ruolo di Andréa Martel, che ora intraprende la carriera di regista. La sua nuova avventura professionale si trova ad affrontare una crisi imprevista quando l'attore protagonista del suo film abbandona il set a pochi giorni dall'inizio delle riprese. Per superare questo ostacolo, Andréa dovrà fare appello ai suoi ex colleghi, ritrovando vecchie amicizie e rivalità che hanno caratterizzato le stagioni della serie.
I fan ritroveranno con piacere volti noti come Laure Calamy, Thibault de Montalembert, Grégory Montel e Nicolas Maury, pilastri della serie originale. La regia è affidata a Émilie Noblet, già regista di serie come "Parlement" e "Zorro", mentre la sceneggiatura è curata da Fanny Herrero, la creatrice della serie madre, nota per il suo mix di umorismo, dramma e acuta osservazione del mondo dello spettacolo.
La serie originale, acclamata per la sua capacità di mescolare finzione e realtà con celebrità francesi che interpretano versioni di sé stesse, ha ottenuto un grande successo internazionale, vincendo premi come Miglior Serie Commedia agli International Emmy Awards. Originariamente trasmessa su France 2, la serie ha raggiunto un vasto pubblico globale grazie a Netflix, che ne ha acquistato i diritti nel 2015. Il film rappresenta un'ulteriore evoluzione del franchise, che ha già generato remake internazionali di successo in diversi paesi.
La produzione del film è affidata a Mon Voisin Productions e Mother Production, con la partecipazione di France Télévisions, confermando la solida base produttiva che ha sostenuto la serie fin dall'inizio. L'attesa per questo ritorno è alta, con la promessa di ritrovare l'energia e il fascino che hanno reso "Call My Agent!" un fenomeno culturale.