Il Bucharest International Film Festival (BIFF) si prepara ad accogliere la sua 21ª edizione, che si svolgerà dal 19 al 28 settembre 2025. L'evento si conferma come l'unica competizione internazionale di lungometraggi nella capitale rumena. Tra le opere in programma, spicca "After the End" (Dopo la Fine), film del regista argentino Pablo César, che avrà la sua prima nazionale in Romania nella sezione Panorama. Questa sezione è dedicata a film che hanno già ottenuto riconoscimenti nei principali festival internazionali.
"After the End" narra la storia di Gloria, un'artista argentina di 86 anni, che affronta l'avanzare dell'età e la malattia attraverso un profondo viaggio introspettivo. La pellicola, ispirata alla vita della pittrice, scrittrice e curatrice Luza Fernández de Castillo, esplora temi come l'amore, il trauma, la perdita e il potere trasformativo dell'arte. Il film rende omaggio anche alla letteratura, con riferimenti a Jorge Luis Borges e Federico García Lorca, integrando l'arte come strumento di terapia, sopravvivenza e liberazione. L'opera di César, noto per le sue produzioni che esplorano diverse prospettive culturali, segna una nuova fase nella sua carriera. La proiezione al BIFF 2025 sottolinea l'importanza del festival nel promuovere il cinema d'autore e creare un ponte tra culture cinematografiche. Al termine della proiezione, il pubblico potrà partecipare a una sessione di domande e risposte con il regista Pablo César, l'attrice protagonista Luza Fernández de Castillo e il montatore Liliana Nadal.