Il portfolio moda di Informa Markets ha recentemente pubblicato il "Rapporto sulle Prospettive dei Consumatori di Moda negli Stati Uniti 2025", rivelando cambiamenti significativi nel comportamento dei consumatori e nell'adozione digitale. Il rapporto analizza i dati di un sondaggio condotto su 800 consumatori americani, combinati con un'analisi approfondita del settore, fornendo informazioni essenziali per i responsabili delle decisioni del settore moda.
Il commercio digitale continua a guidare il panorama della vendita al dettaglio, con il 55% dei consumatori che preferisce le piattaforme di vendita al dettaglio online. La metà di tutti gli acquirenti dà la priorità all'acquisto direttamente dai siti web dei marchi. Anche il commercio sociale sta guadagnando terreno, con il 38% dei consumatori che interagisce su piattaforme come Instagram Shopping e TikTok Shop.
Il prezzo rimane un fattore primario nelle decisioni dei consumatori, poiché il 40% degli acquirenti dà la priorità all'accessibilità economica. Anche la consapevolezza ambientale è importante, con il 32% che considera la produzione etica. La maggior parte degli acquirenti è disposta a pagare fino al 10% in più per opzioni ecocompatibili.
Tendenze Generazionali e di Genere
Le donne rappresentano il 71% della spesa totale per bellezza, cura della persona e accessori, mentre gli uomini sono in testa con il 53% della spesa totale per calzature e articoli di investimento. L'influenza generazionale si estende agli articoli per la casa, con le giovani donne in testa agli acquisti di decorazioni per la casa.
L'Ascesa dell'IA nella Moda
L'intelligenza artificiale sta trasformando la vendita al dettaglio attraverso raccomandazioni di prodotti, gestione dell'inventario ed esperienze di acquisto personalizzate. Le piattaforme di social media sono canali di scoperta cruciali, rendendo le strategie social-first essenziali per i marchi per connettersi con i consumatori digitalmente coinvolti.