Säntis Textiles: Innovazione nel Riciclo del Cotone
Säntis Textiles, con sede in Svizzera e uffici a Singapore, sta trasformando il riciclo tessile grazie alla sua tecnologia RCO100. Questo processo innovativo converte gli scarti di cotone in fibre di alta qualità senza l'uso di acqua o sostanze chimiche.
La Tecnologia RCO100
La tecnologia RCO100 di Säntis Textiles è progettata per riciclare cotone da rifiuti pre-consumo e post-consumo, producendo filati riciclati al 100%. Il processo preserva la lunghezza delle fibre, aprendo delicatamente il cotone senza l'uso di acqua o prodotti chimici. Questo sistema di riciclo tessile è stato introdotto per la prima volta nel 2016.
Collaborazioni e Presentazioni
Nel gennaio 2025, Säntis Textiles ha presentato una collezione realizzata con cotone riciclato alla fiera Pitti Filati di Firenze. In collaborazione con l'azienda italiana Marchi & Fildi, la collezione ha utilizzato il filato RCO100 Cento, dimostrando l'unione tra innovazione e creatività. Säntis Textiles ha stretto una partnership con FibreTrace per migliorare la tracciabilità dei prodotti RCO100. Questa collaborazione mira a fornire ai consumatori piena fiducia nei prodotti tessili sostenibili, tracciandone l'origine e il processo produttivo.
Impatto Ambientale e Mercato del Riciclo Tessile
Il riciclo del cotone offre vantaggi ambientali significativi. L'utilizzo di cotone riciclato riduce il consumo di acqua, energia e l'emissione di gas serra rispetto alla produzione di cotone vergine. Il mercato globale del riciclo tessile è in crescita. Le stime indicano che raggiungerà i 9,4 miliardi di dollari entro il 2027, con un tasso di crescita annuale composto del 6,4% dal 2022. Altre fonti indicano che il mercato potrebbe raggiungere i 5,86 miliardi di dollari entro il 2027, con un CAGR del 2,6%.
Säntis Textiles, con la sua tecnologia RCO100, si posiziona come un attore chiave in questo settore, promuovendo un futuro più sostenibile per l'industria tessile.