Il Bangladesh si afferma come leader mondiale nella produzione sostenibile di abbigliamento

Modificato da: Екатерина С.

Il Bangladesh si sta imponendo come un faro di eccellenza nella manifattura di abbigliamento sostenibile, vantando un numero significativo di stabilimenti certificati LEED. Questo impegno verso un'industrializzazione verde riflette la determinazione del Paese a ridurre l'impatto ambientale, un tema che risuona profondamente anche nelle tradizioni italiane di rispetto per la natura e per il territorio.

Il "Rapporto Paese Bangladesh" sottolinea le potenzialità di allineamento con la Roadmap per la decarbonizzazione industriale. Tuttavia, emergono anche sfide importanti, come i colli di bottiglia nelle infrastrutture e la carenza di energia, che potrebbero rallentare la crescita futura. Questi ostacoli ricordano le difficoltà affrontate da molte regioni italiane nel coniugare sviluppo e sostenibilità.

Il governo sta valutando misure come l'introduzione di tariffe sull'uso industriale dell'acqua e incentivi per il riciclo, simili a iniziative italiane volte a promuovere l'economia circolare. Il settore dell'abbigliamento necessita di investimenti significativi per ridurre le emissioni di carbonio. Iniziative come il Future Supplier Initiative stanno contribuendo a superare le barriere finanziarie, richiamando lo spirito innovativo e collaborativo tipico delle nostre imprese familiari.

Il settore affronta inoltre una crisi energetica che sta perturbando la produzione. Le richieste dei compratori globali per catene di approvvigionamento più verdi sollevano preoccupazioni riguardo al peso economico della transizione verso energie pulite, con potenziali ripercussioni sul lavoro e sulle famiglie coinvolte, un tema che tocca profondamente i valori italiani legati alla tutela del lavoro e della dignità umana.

Per raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione entro il 2030, sarà cruciale affrontare le criticità infrastrutturali, assicurare investimenti adeguati e garantire una transizione giusta per i lavoratori, un percorso che rispecchia la nostra tradizione di solidarietà e responsabilità sociale.

Fonti

  • The Financial Express

  • Bangladesh emerges as global leader in green garment industry

  • Bangladesh apparel sector needs $6.6B to cut emissions by 2030

  • Govt mulling tax imposition on industries' water use

  • Bangladesh: Global buyers shifting financial burden of clean energy on garment factories is putting workers' livelihoods at risk

  • Funding decarbonisation in RMG sector requires smart policies

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.