Il 18 giugno 2025, Le Havre, in Francia, ha segnato un passo significativo nel suo sviluppo culturale con la posa della prima pietra del Centro d'Arte Contemporanea Antoine Rufenacht. Questo progetto prevede la riabilitazione dell'ex spazio André Graillot, trasformandolo in un importante polo per l'arte contemporanea.
Situato sul molo di Southampton, il centro riutilizzerà un edificio che in precedenza fungeva da Port Center e terminal dei traghetti. L'apertura è prevista per l'inizio del 2027, con un budget di 12 milioni di euro. Questo finanziamento proviene sia da fonti europee che locali, evidenziando lo sforzo collaborativo dietro il progetto.
Il centro è progettato per collaborare strettamente con le istituzioni locali, facendo parte di un più ampio percorso culturale e turistico. Questa iniziativa coincide con il 20° anniversario della designazione di Le Havre come sito del patrimonio mondiale dell'UNESCO, con l'obiettivo di rafforzare il profilo culturale della città e offrire un nuovo spazio per l'arte contemporanea.