L'ascesa della moda italiana esplorata in una nuova mostra

Modificato da: Energy Shine Energy_Shine

Il Museo della Moda e del Costume di Palazzo Pitti ospiterà la mostra "Moda in Luce 1925-1955. Alle origini del Made in Italy" dal 18 giugno al 28 settembre 2025. La mostra, organizzata dall'Archivio Luce Cinecittà in collaborazione con le Gallerie degli Uffizi e curata da Fabiana Giacomotti, esplorerà tre decenni di storia della moda italiana. L'obiettivo è quello di mostrare l'evoluzione della moda italiana prima del suo riconoscimento internazionale. L'esposizione presenta oltre cinquanta capi di abbigliamento, accessori e contributi audiovisivi. Mette in evidenza le innovazioni nel tessile, nella ricerca estetica, nell'artigianato e nelle strategie commerciali che hanno plasmato la moda italiana prima della famosa sfilata del 1952 nella Sala Bianca di Palazzo Pitti. La mostra presenterà opere di Maisons storiche come Ventura, Radice e Fontana, accanto a nomi celebri come Gucci e Salvatore Ferragamo. Saranno inclusi anche documenti storici, libri rari e documentari restaurati. La mostra offre una visione completa delle origini della moda italiana, ripercorrendo il suo sviluppo attraverso la lente degli archivi cinematografici e fotografici dell'Istituto Luce. Esplorerà inoltre i rapporti tra la moda italiana e le tendenze internazionali prima e dopo la Seconda Guerra Mondiale.

Fonti

  • 055firenze.it

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.

L'ascesa della moda italiana esplorata in ... | Gaya One