Gorizia, Capitale Europea della Cultura 2025, è pronta ad ospitare una serie di eventi, mostre e festival. Queste iniziative mirano a sottolineare il ruolo della città come crocevia culturale e simbolo di cooperazione tra Italia e Slovenia.
Il programma della città include l'evento "Safety Love" il 23 giugno, che combina musica e impegno sociale per sensibilizzare sulla sicurezza dei lavoratori. L'evento prevede esibizioni di artisti nazionali e internazionali.
Il 23 luglio, la storica Piazza Transalpina ospiterà una competizione di salto con l'asta con il detentore del record mondiale Armand Duplantis. L'allestimento unico della competizione, con la pedana di salto a cavallo sul confine italo-sloveno, simboleggia lo spirito di cooperazione della città.
A settembre, Gorizia ospiterà la 20a edizione di 'Gusti di Frontiera', un festival gastronomico che si estenderà in Slovenia. Il festival mira a creare un ponte tra i due paesi attraverso il cibo e la convivialità.
La città ha anche ospitato mostre d'arte, tra cui una recente mostra di Andy Warhol con circa 60.000 visitatori. Altre mostre includono quelle su Giuseppe Ungaretti e Franco Basaglia.
Questi eventi fanno parte di un più ampio sforzo per promuovere Gorizia come una città di culture, sport e innovazione, con l'obiettivo di rafforzare le relazioni tra Italia e Slovenia.