La fotografa Cindy Sherman ha avviato il Cindy Sherman Legacy Project (CSLP) per salvaguardare le sue immagini iconiche per le generazioni future. Il progetto, lanciato il 16 giugno, mira a preservare sia l'integrità fisica che concettuale delle fotografie di Sherman.
Il CSLP consente la sostituzione delle stampe danneggiate con nuove versioni approvate dall'artista. Questo è particolarmente importante poiché le stampe più vecchie di Sherman sono suscettibili allo sbiadimento e ai danni nel tempo.
Questa iniziativa, ritenuta la prima del suo genere nella fotografia, consente a Sherman di supervisionare le ristampe utilizzando i metodi di archiviazione più recenti. Ciò garantisce che il suo lavoro rimanga fedele alla sua visione originale, stabilendo un nuovo standard per la conservazione fotografica. I collezionisti possono presentare opere per la revisione, con la stampa originale distrutta e sostituita con una ristampa firmata dall'artista.
Il CSLP affronta le crescenti preoccupazioni del mondo dell'arte sulla conservazione delle opere fotografiche invecchiate. Il servizio include una commissione amministrativa una tantum per i collezionisti privati, mentre le istituzioni senza scopo di lucro e i musei pagano solo per la produzione e la spedizione. Il progetto creerà e gestirà anche il Cindy Sherman Catalogue Raisonné, un archivio digitale.
Il lavoro di Sherman ha influenzato in modo significativo l'arte contemporanea, con i suoi autoritratti concettuali che esplorano temi di identità e rappresentazione. Il progetto assicura la conservazione a lungo termine del suo lavoro, fornendo un modello sostenibile per altri artisti nel mezzo fotografico.