Tutte le Notizie
Logo

Centro notifiche

Nessun messaggio!

Centro notifiche

Nessun messaggio!

Categorie

    • •Tutte le Sottocategorie di “Tecnologie”
    • •Intelligenza Artificiale
    • •Automobili
    • •Gadget
    • •Internet
    • •Spazio
    • •Nuova Energia
    • •Tutte le Sottocategorie di “Scienza”
    • •Fisica e Chimica
    • •Sole
    • •Medicina e Biologia
    • •Astronomia e Astrofisica
    • •Storia e Archeologia
    • •Fisica Quantistica
    • •Genetica
    • •Tutte le Sottocategorie di “Pianeta”
    • •Oceani
    • •Animali
    • •Scoperta
    • •Flora
    • •Fenomeni Insoliti
    • •Meteo ed Ecologia
    • •Antartide
    • •Tutte le Sottocategorie di “Società”
    • •Musica
    • •Registrazioni
    • •Arte
    • •Architettura
    • •Pettegolezzo
    • •Divulgazione
    • •Film
    • •Moda
    • •Cibo
    • •Tutte le Sottocategorie di “Denaro”
    • •Tasse
    • •Aste
    • •Banche e Valute
    • •Spettacolo
    • •Criptovaluta
    • •Mercato Azionario
    • •Aziende
    • •Tutte le Sottocategorie di “Eventi Mondiali”
    • •Sommario
    • •Notizie in Primo Piano
    • •Organizzazioni Internazionali
    • •Vertici
    • •Prossimi Eventi Globali
    • •Trump USA
    • •Tutte le Sottocategorie di “Umano”
    • •Miao
    • •Coscienza
    • •Design
    • •Gioventù
    • •Psicologia
    • •Educazione
    • •Viaggi
    • •Lingue

Seguici

  • •Tecnologie
  • •Scienza
  • •Pianeta
  • •Società
  • •Denaro
  • •Eventi Mondiali
  • •Umano

Condividi

  • •Fisica e Chimica
  • •Sole
  • •Medicina e Biologia
  • •Astronomia e Astrofisica
  • •Storia e Archeologia
  • •Fisica Quantistica
  • •Genetica
  • Chi siamo
  • Termini di Utilizzo
  • Informativa sulla Privacy
  • Home
  • Scienza
  • Sole

Raggi Cosmici e Fulmini: Nuove Scoperte Rivoluzionano la Comprensione dei Fenomeni Atmosferici

19:06, 31 luglio

Modificato da: Uliana S.

Recenti studi scientifici stanno fornendo nuove informazioni sul ruolo dei raggi cosmici nell'innesco dei fulmini, un fenomeno naturale da sempre oggetto di studio.

Tradizionalmente, la formazione dei fulmini era attribuita all'elettricità statica atmosferica. Tuttavia, nuove ricerche suggeriscono che i raggi cosmici, particelle ad alta energia provenienti dallo spazio, potrebbero avere un ruolo significativo in questo processo.

Un team di ricercatori del Los Alamos National Laboratory ha scoperto che i lampi di fulmine sono spesso seguiti da scariche negative più veloci. Questa osservazione apre nuove prospettive sulla dinamica atmosferica e suggerisce che i raggi cosmici potrebbero essere responsabili dell'innesco dei fulmini. I risultati dello studio sono stati pubblicati sulla rivista *JGR Atmospheres*.

Un altro studio ha dimostrato come i forti campi elettrici all'interno dei cumulonembi accelerino gli elettroni, producendo raggi X e dando il via a una cascata di eventi. Victor Pasko, professore di ingegneria elettrica presso la Penn State School of Electrical Engineering and Computer Science, ha dichiarato che questi risultati forniscono una spiegazione precisa e quantitativa di come i fulmini si innescano in natura, collegando i raggi X, i campi elettrici e la fisica delle valanghe di elettroni.

La comprensione dei meccanismi che generano i fulmini è essenziale per migliorare le previsioni meteorologiche e proteggere le comunità. L'innovazione tecnologica, come i sistemi di rilevamento dei fulmini, sta diventando sempre più sofisticata.

Benjamin Franklin confermò la natura elettrica dei fulmini nel 1752.

Fonti

  • News Directory 3

  • High-energy space particles may play a role in initiating lightning flashes

  • A bolt is born! Atmospheric events underpinning lightning strikes explained

  • Mountaintop observations of gamma-ray glow could shed light on origins of lightning

Leggi altre notizie su questo argomento:

10 febbraio

Solar Modulation Affects Cosmic Ray Movement and Energy Levels: 11-Year Cycle Analysis

06 febbraio

Solar Cycle Reveals New Insights into Cosmic Rays and Antimatter

22 gennaio

New Research Unveils Solar Storm Dynamics, January 22, 2025, New Delhi

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.