Recenti scoperte scientifiche stanno alimentando un acceso dibattito sull'origine della vita. Le nuove evidenze suggeriscono che i "mattoni" fondamentali della vita potrebbero essere nati al di fuori della Terra, forse su Marte.
La ricerca si concentra sulla presenza di elementi come il boro e il molibdeno, essenziali per la formazione dell'RNA. L'RNA è cruciale per la codifica genetica e la sintesi proteica. Il boro, in particolare, aiuta a stabilizzare l'RNA, mentre il molibdeno agisce come catalizzatore in reazioni chimiche vitali per la creazione di molecole organiche.
Elementi come il carbonio e l'acqua, essenziali per la vita, sono diffusi nell'universo. La scoperta di molecole organiche su Marte, simili agli acidi grassi che svolgono un ruolo chiave nei processi biologici sulla Terra, rafforza questa teoria. Queste molecole organiche contengono catene di carbonio fino a 12 atomi.
La missione ExoMars dell'ESA prevede di analizzare ulteriormente la superficie di Marte alla ricerca di composti organici. Inoltre, un progetto congiunto NASA-ESA mira a riportare sulla Terra campioni di suolo marziano entro il prossimo decennio.
La scoperta di vita extraterrestre, anche in forma microbica, cambierebbe la comprensione dell'evoluzione biologica e aprirebbe nuove prospettive sulla possibilità di vita oltre la Terra.