Fusione Nucleare e Trasmutazione dell'Oro: La Startup Marathon Fusion

Modificato da: Vera Mo

Marathon Fusion: Alla Ricerca dell'Oro Tramite la Fusione Nucleare

Nel 2023, è nata Marathon Fusion, una startup focalizzata sull'energia da fusione nucleare, con l'obiettivo di esplorare la possibilità di trasformare il mercurio in oro. L'azienda, fondata da Adam Rutkowski e Kyle Schiller, ha raccolto circa 10 milioni di dollari in finanziamenti.

L'idea si basa sull'utilizzo di neutroni generati dalle reazioni di fusione per convertire il mercurio-198 in mercurio-197, che poi decade in oro-197 stabile. Marathon Fusion stima che un impianto a fusione potrebbe produrre diverse tonnellate di oro all'anno per gigawatt di potenza termica.

Il Processo di Trasmutazione

Per realizzare questa trasformazione, i neutroni devono avere un'energia superiore a 6 milioni di elettronvolt. Questi neutroni possono essere prodotti in plasmi creati da isotopi di idrogeno come il deuterio e il trizio, utilizzati nei reattori a fusione. La fusione nucleare, in questo contesto, agisce come un catalizzatore per la trasformazione della materia.

Progressi nella Fusione Nucleare

La ricerca sulla fusione nucleare ha compiuto progressi significativi. Il Joint European Torus (JET) ha stabilito un record producendo 59 megajoule di energia da fusione in un singolo esperimento. Nel 2023, JET ha stabilito un nuovo record mondiale di energia rilasciata in energia di fusione controllata e sostenuta, rilasciando 69.26 megajoule in un singolo impulso. Questi risultati dimostrano il potenziale della tecnologia di fusione.

Marathon Fusion sta utilizzando un modello computerizzato per simulare la fisica della reazione di fusione e i processi radioattivi risultanti. La startup afferma che il suo approccio è economicamente vantaggioso e scalabile.

Implicazioni Energetiche Globali

Secondo l'Agenzia Internazionale per l'Energia (IEA), la domanda globale di energia dovrebbe raddoppiare entro il 2050. La fusione nucleare potrebbe contribuire a risolvere la crisi energetica globale, fornendo energia pulita. L'IEA prevede che la domanda globale di elettricità aumenterà quasi triplicando nello scenario di emissioni nette zero.

L'IEA stima che entro il 2050, il settore energetico sarà basato principalmente su energie rinnovabili, con l'energia solare come principale fonte di approvvigionamento.

Nonostante le sfide, la visione di Marathon Fusion evidenzia il potenziale dell'energia da fusione nucleare e la possibilità di trasformare le risorse.

Fonti

  • NTV

  • Financial Times

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.