Tutte le Notizie
Logo

Centro notifiche

Nessun messaggio!

Centro notifiche

Nessun messaggio!

Categorie

    • •Tutte le Sottocategorie di “Tecnologie”
    • •Automobili
    • •Gadget
    • •Intelligenza Artificiale
    • •Internet
    • •Spazio
    • •Nuova Energia
    • •Tutte le Sottocategorie di “Scienza”
    • •Sole
    • •Storia e Archeologia
    • •Medicina e Biologia
    • •Fisica e Chimica
    • •Astronomia e Astrofisica
    • •Fisica Quantistica
    • •Genetica
    • •Tutte le Sottocategorie di “Pianeta”
    • •Scoperta
    • •Animali
    • •Flora
    • •Oceani
    • •Fenomeni Insoliti
    • •Meteo ed Ecologia
    • •Antartide
    • •Tutte le Sottocategorie di “Società”
    • •Musica
    • •Registrazioni
    • •Arte
    • •Pettegolezzo
    • •Divulgazione
    • •Architettura
    • •Film
    • •Moda
    • •Cibo
    • •Tutte le Sottocategorie di “Denaro”
    • •Aste
    • •Tasse
    • •Spettacolo
    • •Banche e Valute
    • •Criptovaluta
    • •Mercato Azionario
    • •Aziende
    • •Tutte le Sottocategorie di “Eventi Mondiali”
    • •Sommario
    • •Notizie in Primo Piano
    • •Organizzazioni Internazionali
    • •Vertici
    • •Prossimi Eventi Globali
    • •Trump USA
    • •Tutte le Sottocategorie di “Umano”
    • •Miao
    • •Coscienza
    • •Gioventù
    • •Viaggi
    • •Design
    • •Educazione
    • •Psicologia
    • •Lingue

Seguici

  • •Tecnologie
  • •Scienza
  • •Pianeta
  • •Società
  • •Denaro
  • •Eventi Mondiali
  • •Umano

Condividi

  • •Sole
  • •Storia e Archeologia
  • •Medicina e Biologia
  • •Fisica e Chimica
  • •Astronomia e Astrofisica
  • •Fisica Quantistica
  • •Genetica
  • Chi siamo
  • Termini di Utilizzo
  • Informativa sulla Privacy
  • Home
  • Scienza
  • Fisica e Chimica

Elysia chlorotica: La Lumaca di Mare che Sfrutta la Fotosintesi

10:20, 25 luglio

Modificato da: Vera Mo

La Straordinaria Capacità di Elysia chlorotica

L'Elysia chlorotica, una lumaca di mare, è un esempio notevole di adattamento nel mondo marino. Questo organismo pratica la cleptoplastia, un processo che le permette di incorporare i cloroplasti delle alghe nelle proprie cellule.

Cleptoplastia: Un Processo Unico

La cleptoplastia consente a Elysia chlorotica di sopravvivere per lunghi periodi senza nutrirsi. Dopo aver ingerito l'alga Vaucheria litorea, la lumaca trattiene i cloroplasti nelle cellule del suo sistema digestivo. Questi cloroplasti continuano a svolgere la fotosintesi, fornendo energia alla lumaca.

Studi Recenti e Apoptosi

Una ricerca del 2024 ha esaminato la morte sincronizzata annuale di *E. chlorotica*, rivelando processi simili all'apoptosi. I ricercatori hanno riscontrato somiglianze con l'apoptosi, inclusa la frammentazione del DNA, nel sistema digestivo della lumaca di mare. Questo suggerisce che la morte delle lumache è un processo programmato.

Proteine e Incorporazione dei Cloroplasti

Ulteriori studi hanno identificato specifiche proteine che potrebbero aiutare la lumaca di mare a riconoscere e incorporare i cloroplasti. Questi risultati evidenziano le modifiche evolutive che hanno portato a questa simbiosi.

La Fotosintesi e la Sopravvivenza

Elysia chlorotica può sopravvivere per mesi grazie alla fotosintesi dei cloroplasti. Si pensava che questa capacità dipendesse dagli zuccheri prodotti dalla fotosintesi. La lumaca di mare ci ricorda la capacità di adattamento e l'interconnessione con l'ambiente.

Conclusioni

La lumaca di mare Elysia chlorotica continua a essere oggetto di studio per comprendere meglio i meccanismi di simbiosi e adattamento. La sua capacità di sfruttare la fotosintesi offre spunti sull'evoluzione e le relazioni tra le specie.

Fonti

  • The Atlantic

  • Elysia chlorotica

  • Apoptotic-like morphology is associated with annual synchronized death in kleptoplastic sea slugs (Elysia chlorotica)

  • Identification of scavenger receptors and thrombospondin-type-1 repeat proteins potentially relevant for plastid recognition in Sacoglossa

  • Symbiosis takes a front and center role in biology

Leggi altre notizie su questo argomento:

26 luglio

Accelerazione della Rotazione Terrestre e Possibili Implicazioni

25 luglio

Nuove Scoperte sull'Origine dell'Acqua Terrestre e su Marte

25 luglio

Nuove Ricerche Svelano il Potenziale Benefico dell'Avocado

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.