In una scoperta rivoluzionaria, i ricercatori hanno sviluppato una piattaforma batterica in grado di produrre esteri aromatici da glicerolo con un'efficienza senza precedenti. Questi esteri sono composti cruciali utilizzati in aromi, profumi, prodotti farmaceutici e cosmetici.
La chiave di questo successo è stata la riprogettazione strategica dell'architettura enzimatica per migliorare la specificità del substrato. I ricercatori hanno rimodellato i canali proteici, aumentando l'efficienza catalitica e minimizzando le reazioni secondarie. Ciò ha portato a un titolo di produzione di benzoato di benzile che ha raggiunto un livello straordinario di 10,4 grammi per litro, un aumento di 4.700 volte rispetto al ceppo di base.
Questo sistema di biofabbricazione sfrutta il glicerolo, un sottoprodotto abbondante della produzione di biodiesel, amplificando la sostenibilità del processo. La ricerca apre la strada all'adattamento delle fabbriche microbiche per produrre un ampio spettro di esteri aromatici. Questa innovazione promette un futuro più verde e sostenibile per la produzione chimica.