I fisici britannici hanno creato con successo il primo modello sperimentale di detonazione quantistica, potenzialmente rivoluzionando la produzione di energia. Questa svolta, raggiunta nel 1971 ma compresa solo di recente, implica lo sfruttamento dell'energia da un vortice quantistico rotante. La ricerca, guidata da Hendrik Ulbricht all'Università di Southampton, potrebbe aprire la strada a fonti di energia più pulite ed efficienti.
L'esperimento del team ha comportato la progettazione di una propria versione di un campo quantistico utilizzando un cilindro di alluminio rotante e simpoli magnetici. Questa configurazione ha permesso loro di replicare le condizioni necessarie per la detonazione quantistica. La detonazione quantistica comporta l'estrazione e l'amplificazione di energia da un vortice quantistico rotante.
Questa scoperta potrebbe portare allo sviluppo di batterie quantistiche miniaturizzate. Queste batterie sfrutterebbero l'energia dal vuoto, offrendo una fonte di energia sostenibile e potente. Victor Cardoso, fisico dell'Università di Lisbona, sottolinea la necessità di perfezionare il modello per applicazioni pratiche nelle tecnologie quantistiche.