"La natura è stata la nostra ispirazione", afferma Peidong Yang, ricercatore principale presso il Berkeley Lab. Scienziati negli Stati Uniti si sono avvicinati allo sfruttamento dell'energia solare per convertire l'anidride carbonica in combustibile liquido. Questa svolta imita la produttività di una foglia verde, segnando un passo significativo nell'energia rinnovabile. I ricercatori del Lawrence Berkeley National Laboratory, in collaborazione con partner internazionali, hanno sviluppato un sistema autonomo di produzione di carbonio-carbonio (C2). Il sistema combina rame e perovskite, un materiale utilizzato nei pannelli solari. Questo innovativo sistema converte la CO2 in molecole C2 utilizzando solo la luce solare. La foglia artificiale, grande quanto un francobollo, utilizza la perovskite per assorbire la luce, imitando la clorofilla. Gli elettrocatalizzatori di rame, che assomigliano a piccoli fiori, regolano il processo, ispirati agli enzimi naturali. Le sostanze chimiche C2 prodotte sono vitali per la produzione di plastica e carburanti per veicoli che non possono ancora funzionare con batterie, come gli aerei. Questo progresso, pubblicato su Nature Catalysis, fa parte della Liquid Sunlight Alliance (LiSA). LiSA è un Energy Innovation Hub finanziato dal Dipartimento dell'Energia degli Stati Uniti. Il team di Yang mira a migliorare l'efficienza del sistema e ad ampliare la foglia artificiale per aumentare la scalabilità della soluzione.
Foglia Artificiale: Ricercatori statunitensi convertono la CO2 in combustibile liquido usando la luce solare
Modificato da: Vera Mo
Leggi altre notizie su questo argomento:
Emissione di Fotoni Ultra Debole: Nuove Prospettive sul Bagliore della Vita e sul Potenziale Diagnostico
Ingegneri del MIT sviluppano una nuova membrana per la separazione efficiente dal punto di vista energetico del petrolio greggio
Ciclo profondo del carbonio: scienziati cinesi rivelano come i carbonati subdotati modellano il mantello terrestre e la stabilità dei cratoni
Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?
Esamineremo il tuo commento il prima possibile.