Tutte le Notizie
Logo

Centro notifiche

Nessun messaggio!

Centro notifiche

Nessun messaggio!

Categorie

    • •Tutte le Sottocategorie di “Tecnologie”
    • •Intelligenza Artificiale
    • •Automobili
    • •Gadget
    • •Spazio
    • •Internet
    • •Nuova Energia
    • •Tutte le Sottocategorie di “Scienza”
    • •Medicina e Biologia
    • •Storia e Archeologia
    • •Astronomia e Astrofisica
    • •Fisica e Chimica
    • •Sole
    • •Fisica Quantistica
    • •Genetica
    • •Tutte le Sottocategorie di “Pianeta”
    • •Animali
    • •Flora
    • •Oceani
    • •Scoperta
    • •Fenomeni Insoliti
    • •Meteo ed Ecologia
    • •Antartide
    • •Tutte le Sottocategorie di “Società”
    • •Registrazioni
    • •Arte
    • •Musica
    • •Pettegolezzo
    • •Moda
    • •Architettura
    • •Divulgazione
    • •Film
    • •Cibo
    • •Tutte le Sottocategorie di “Denaro”
    • •Tasse
    • •Aste
    • •Mercato Azionario
    • •Banche e Valute
    • •Spettacolo
    • •Criptovaluta
    • •Aziende
    • •Tutte le Sottocategorie di “Eventi Mondiali”
    • •Sommario
    • •Notizie in Primo Piano
    • •Organizzazioni Internazionali
    • •Vertici
    • •Prossimi Eventi Globali
    • •Trump USA
    • •Tutte le Sottocategorie di “Umano”
    • •Coscienza
    • •Miao
    • •Psicologia
    • •Gioventù
    • •Design
    • •Educazione
    • •Viaggi
    • •Lingue

Seguici

  • •Tecnologie
  • •Scienza
  • •Pianeta
  • •Società
  • •Denaro
  • •Eventi Mondiali
  • •Umano

Condividi

  • •Medicina e Biologia
  • •Storia e Archeologia
  • •Astronomia e Astrofisica
  • •Fisica e Chimica
  • •Sole
  • •Fisica Quantistica
  • •Genetica
  • Chi siamo
  • Termini di Utilizzo
  • Informativa sulla Privacy
  • Home
  • Scienza
  • Fisica e Chimica

Sensori quantistici rivoluzionano il rilevamento delle particelle: gli SMSPD migliorano l'esplorazione della materia oscura e dello spazio-tempo

14:21, 28 aprile

Modificato da: Vera Mo

La fisica delle particelle sta entrando in una nuova era con l'avvento dei collisori di nuova generazione, che promettono livelli di energia senza precedenti. Per gestire i complessi detriti subatomici risultanti, gli scienziati si stanno rivolgendo ai sensori quantistici.

Un team internazionale, composto da membri del Fermilab, Caltech e JPL della NASA, ha dimostrato con successo il potenziale dei rivelatori di fotoni singoli a microfilo superconduttore (SMSPD). Questi sensori quantistici hanno dimostrato un'eccezionale risoluzione temporale e spaziale quando testati con fasci di particelle ad alta energia.

Maria Spiropulu del Caltech sottolinea la necessità critica di questi rivelatori precisi man mano che i collisori di particelle aumentano di potenza. Afferma che l'incorporazione del rilevamento quantistico nel loro kit di strumenti ottimizzerà la ricerca di nuove particelle e materia oscura, oltre a facilitare lo studio delle origini dello spazio e del tempo. Gli SMSPD offrono un vantaggio distinto eliminando il compromesso tra risoluzione spaziale e temporale, migliorando la capacità di identificare particelle rare in eventi complessi e aprendo la strada a scoperte in strutture come il Future Circular Collider (FCC).

Basandosi sulle fondamenta dei rivelatori di fotoni singoli a nanofilo superconduttore (SNSPD), già utilizzati nelle reti quantistiche e nella comunicazione spaziale, questi progressi annunciano una nuova era di comprensione del nostro universo. La precisione e le capacità dei sensori quantistici sono destinate a svolgere un ruolo fondamentale nel futuro della fisica delle particelle.

Leggi altre notizie su questo argomento:

01 agosto

Cemento Geopolimerico: Una Rivoluzione Sostenibile per le Infrastrutture

01 agosto

Fisici Rilevano Antineutrini da Reattore Nucleare con Esperimento CONUS+

01 agosto

Onde Sonore di Stanford Rivoluzionano il Controllo della Luce

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.