I ricercatori della North Carolina State University hanno sviluppato un nuovo materiale combinando proprietà organiche e inorganiche per convertire l'anidride carbonica atmosferica in metanolo, un combustibile liquido. Il team, guidato da Gregory Parsons, si è concentrato sui film sottili di metalcono, con l'obiettivo di creare una superficie che faciliti in modo efficiente questa conversione. I metalconi, essendo sia organici che inorganici, offrono un vantaggio unico, ma si dissolvono in soluzioni acquose, il che rappresenta una sfida per l'uso pratico. Hyuenwoo Yang, il primo autore dell'articolo, ha scoperto che la ricottura del tincone, un tipo di metalcono, a una temperatura moderata di 250 gradi Celsius ha migliorato significativamente la sua stabilità e le sue proprietà elettrochimiche. Questo processo ha reso il tincone più stabile negli elettroliti acquosi e ha migliorato il trasporto di carica, rendendolo adatto per applicazioni di riduzione fotoelettrochimica dell'anidride carbonica. La fase successiva prevede il legame di catalizzatori di anidride carbonica al tincone ricotto e l'integrazione del materiale in un sistema per valutare la sua efficienza nella conversione di CO2 in metanolo. Questa ricerca, supportata dal Dipartimento dell'Energia degli Stati Uniti, è promettente per la produzione di combustibili sostenibili.
Nuova Combinazione di Materiali Converte la CO2 in Combustibile Liquido
Modificato da: Vera Mo
Leggi altre notizie su questo argomento:
Emissione di Fotoni Ultra Debole: Nuove Prospettive sul Bagliore della Vita e sul Potenziale Diagnostico
Ingegneri del MIT sviluppano una nuova membrana per la separazione efficiente dal punto di vista energetico del petrolio greggio
Ciclo profondo del carbonio: scienziati cinesi rivelano come i carbonati subdotati modellano il mantello terrestre e la stabilità dei cratoni
Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?
Esamineremo il tuo commento il prima possibile.