L'analisi in tempo reale dei sali fusi fa progredire la tecnologia dei reattori

Modificato da: Vera Mo

Gli scienziati dell'Oak Ridge National Laboratory hanno sviluppato un metodo in tempo reale per tracciare i cambiamenti chimici nel sale fuso, un passo cruciale verso l'implementazione di reattori a sali fusi per la produzione di energia. Il metodo, descritto in dettaglio nel *Journal of the American Chemical Society*, utilizza la spettroscopia di emissione atomica indotta da laser (LIBS) per misurare gli elementi e identificare gli isotopi nel sale fuso. La LIBS prevede la focalizzazione di un laser nel materiale per creare un plasma che emette luce. L'analisi di questa luce consente agli scienziati di identificare e quantificare gli elementi e gli isotopi presenti. I ricercatori hanno misurato con successo vari elementi e isotopi in tempo reale in una miscela di sali fusi riscaldata a 350 gradi Celsius. Hanno anche stimato il tasso di diffusione e la solubilità dei gas all'interno del sale. Questo progresso consente una migliore comprensione delle reazioni chimiche e il monitoraggio degli stati chimici del reattore, portando potenzialmente a una generazione di elettricità più efficiente e alla raccolta di radioisotopi rispetto ai tradizionali reattori ad acqua leggera.

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.